estate con ester I Millennial hanno inventato il bullismo generazionale, e ora lo subiscono Quelli dell'“ok boomer” e del disprezzo generazionale, si ritrovano oggi dall'altra parte della barricata. Derisi dai ventenni, fuori moda e ormai "cringe", scoprono che il tempo presenta sempre il conto Ester Viola 03 LUG 2025
Piccola Posta Una storia sentimentale del Pci Il libro di Claudio Caprara è un'affettuosissima dichiarazione di riconoscenza per le persone con cui la comunità umana del partito l'ha fatto vivere. Si racconta il Pci degli anni di ferro fino alla Liberazione, quello della via italiana, quello dell'uscita da Varsavia e dell'ombrello della Nato, e quello della metamorfosi (che è una via per dissimulare il decesso) 03 LUG 2025
Trump ha tolto tutti i poteri al Consiglio per la sicurezza nazionale, e il risultato si vede Personale dimezzato, riunioni cancellate e crisi gestite direttamente dal presidente. Con Marco Rubio al doppio timone di diplomazia e sicurezza nazionale, il nuovo assetto delle decisioni esclude i funzionari chiave e confonde gli alleati 03 LUG 2025
l'analisi Dollaro debole e aumento del deficit pubblico il prezzo da pagare per l'America First di Trump La strategia americana mira a favorire le esportazioni e sostenere la domanda interna di titoli di Stato. Il piano include pressioni sulla Fed per abbassare i tassi e riforme per coinvolgere maggiormente le banche nel finanziamento del debito, con implicazioni anche geopolitiche Mariarosaria Marchesano 03 LUG 2025
Il Bi e il Ba L'annoso "equivoco" della Commissione parlamentare antimafia Già Gerardo Chiaromonte mise in guardia da una concezione sbagliata delle prerogative della Commissione. Il suo "invadere terreni che non le competono" - come ha denunciato Giovanni Fiandaca al Foglio - risale a un fraintendimento sorto già negli anni Sessanta 03 LUG 2025
Cattivi scienziati Chi può difendere l'autonomia della scienza? Mistero della fede Per l'Unione cristiani cattolici razionali, le persecuzioni della scienza da parte della Chiesa non sarebbero mai esistite e non c'è nulla di cui meravigliarsi se oggi è l'Accademia pontificia a indicare la strada verso la ricerca libera Enrico Bucci e Gilberto Corbellini 03 LUG 2025
l'album Ci si commuove con il nuovo disco di Fabri Fibra, il nostro rapper più cupo e speculativo Nel suo nuovo album il rapper veterano della scena hip hop italiana s'aggrappa al presente, si distrae un momento a guardare l'America lontana e poi torna a raccontare senza sconti un'esistenza italiana che non sa come liberarsi dall'angoscia Stefano Pistolini 03 LUG 2025
editoriali Ascoltare Mattarella su polizze e clima Non si può trasformare, caro Mef, la prevenzione in una tassa sulle imprese Redazione 03 LUG 2025
asia Viva il Dalai Lama libero Nel giorno del suo novantesimo compleanno, Tenzin Gyatso esclude Pechino dal processo di reincarnazione e riafferma l'autonomia spirituale tibetana, sfidando il controllo autoritario della Cina Redazione 03 LUG 2025
Editoriali Le derive sul genere da denunciare Nyt e Wsj raccontano il dissenso liberal verso la radicalizzazione del movimento Lgbtq+, mentre qui il dibattito resta silenziato. La denuncia coraggiosa della crociata ideologica per la transizione dei minori Redazione 03 LUG 2025