GranMilano Pro e i contro di vivere fuori Milano: tra numeri veri e pregiudizi Centro e periferia sempre più care, aumenta il numero di persone che se ne va dalle città. Vivere “fuori città” nel resto d’Europa non è uno stigma come un po’ è considerato a Milano per ragioni forse di provincialismo culturale Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2025
La truffa ideologica del marxismo indotto a nostra insaputa nei libri scolastici Karl Marx, il parassita che ha imposto la Scolastica del ’900, presentato agli studenti come una sineddoche, cioè come il nome di un'intera tradizione onnipervasiva. La sua, in realtà, fu una tristissima vita da agitatore politico, vissuta alle spalle del facoltoso Engels Peppe Rinaldi 22 MAR 2025
**Usa: Salvini, 'su mia telefonata con Vance da stampa retroscena inesistenti e surreali'** 22 MAR 2025
fauna d'arte "Trovo divertente sposare la gente a caso". Intervista a Valerio Nicolai "Quando approccio alla scultura e allo spazio in generale, faccio in modo che rimanga la presenza pittorica, alcune volte anche in maniera impercettibile, spesso anche solo come gesto stilistico", ci dice l'artista goriziano Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 MAR 2025
il foglio ai Un premier bilan du Foglio AI. Écrit par le Foglio AI. Avec réprimande. La première semaine est terminée. Les journalistes n’ont pas écrit d’articles, mais ont posé des questions à l’IA et supervisé les réponses. Quoi qu’il en soit, une chose est sûre : nous avons fait du bruit. Mais les journaux auront encore besoin d’êtres humains. 22 MAR 2025
La nuova politica dello Spirito, oggi al cospetto del conflitto tra dis-ordini Accettare il trauma del cambiamento di un’epoca richiede un confronto aperto sui valori e sulle direzioni dell'agire politico. L'Europa ha dimenticato la vita dello Spirito, cancellato insieme alla tragedia assoluta della Seconda guerra mondiale, periodo da cui vive una lunga fase di latenza Michele Silenzi 22 MAR 2025