Italica demografia Contrastare la bassa natalità si può, basta volerlo fare. Replica a Graziosi Il prof. di Demografia di Padova risponde allo storico: no al voto ponderato, sì a più lavoro stabile, redditi più alti per i giovani, più agevolazioni per le coppie, più stranieri. E anche i vecchi devono fare la loro parte. Serve un cambio di rotta contro l'inverno demografico Gianpiero Dalla Zuanna 11 LUG 2025
L’importanza di non capire tutto: lo scotch sulla bocca di notte La skincare coreana, cioè il bullismo travestito da autostima. Meglio la nivea blu? 11 LUG 2025
il colloquio Moratti (FI): “La difesa di Ursula? Voto responsabile e maturo. Così FdI si avvicina al Ppe” L'europarlamentare di Forza Italia: "Il ruolo sempre più centrale del governo italiano agisce a più livelli in Europa ed è un bene. Pier Silvio Berlusconi? Totale sintonia con Tajani" 11 LUG 2025
pulci di notte Madonne e refusi Questioni metriche e genealogiche. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali Stefano Lorenzetto 11 LUG 2025
L'intervista Lorenzoni, l’ex sfidante di Zaia: “Destra sfilacciata, con Manildo il centrosinistra può vincere in Veneto” L'opposizione presenta il piano per la regione inespugnabile: candidato di raccordo, l'ex sindaco di Treviso, e campo larghissimo. “I pronostici li lasciamo ai gufi”, dice il consigliere regionale. “L’elettorato zaiano è più vicino a noi di quanto si creda. E pure certi leghisti” Francesco Gottardi 11 LUG 2025
Stati uniti La deportazione di massa prosciuga l’economia, scrive il Wsj A lungo andare, le espulsioni imposte da Washington renderanno più difficile per Trump garantire il ritorno di un livello di benessere pari a quello del suo primo mandato pre Covid. E le aziende stanno già segnalando il problema 11 LUG 2025
editoriali Un’opposizione c’è. Si chiama Matteo Renzi Fatti più che retorica. Perché l’ex premier è l’unico che mette il governo in difficoltà Redazione 11 LUG 2025
Editoriali L'industria frenata dai dazi Cala la produzione industriale: l’effetto Trump peggiora le prospettive. L’analisi macro di Intesa Sanpaolo firmata da Paolo Mameli Redazione 11 LUG 2025
editoriali Dazi, ingerenze e giustizia. La minaccia di Trump contro il Brasile e la visita di Lula in Argentina Il presidente degli Stati Uniti minaccia “tariffs” contro il Brasile per chiedere la fine del processo nei confronti di Bolsonaro, ex presidente e suo alleato politico: un’evidente ingerenza negli affari interni di una nazione democratica. Anche Lula però ha appena fatto visita come “atto politico di solidarietà” a Cristina Kirchner, ai domiciliari a Buenos Aires Redazione 11 LUG 2025
l'arresto La minaccia cinese, anche in Ucraina Il Servizio di Sicurezza ucraino arresta per la prima volta due cittadini cinesi accusati di aver cercato di ottenere documenti riservati sul sistema missilistico Neptune, per trasferirli illegalmente all’intelligence di Pechino. L’Sbu si fida sempre meno della Cina e delle sue tecnologie presenti nel paese 11 LUG 2025