I trent'anni di impunità per l'attentato al centro della comunità ebraica argentina L'attacco contro l’Associazione mutualistica israelitica (Amia) di Buenos Aires, il 18 luglio 1994, uccise 85 persone e ne ferì oltre 300: è l'attentato più grave nella storia del paese. Trent'anni dopo, le famiglie chiedono ancora giustizia, mentre ad aprile un tribunale argentino ha attribuito le responsabilità all'Iran Redazione 18 LUG 2024
magazine La Luna nera di Assad La morte misteriosa di Luna al Shibl, consigliera e confidente di Bashar con tanti nemici. Uno su tutti: Asma al Assad 15 LUG 2024
La Corea produce un raggio laser che abbatte i droni con un dollaro e mezzo, e rivoluziona la guerra Il dominio dei piccoli droni sul campo di battaglia è cominciato da poco ma potrebbe finire presto. Gli stadi di evoluzione di "Star Wars" promettono di rendere obsoleta la guerra per come la vediamo adesso. Soprattutto in Ucraina Cecilia Sala 12 LUG 2024
di cosa parlare stasera a cena Con Starmer sta nascendo un nuovo modello politico Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 04 LUG 2024
medio oriente L'esercito israeliano conta i giorni per uscire da Gaza Israele pensa a un piano per il dopo-guerra nella Striscia e parlare di Autorità nazionale palestinese non è più un tabù, anche Netanyahu ne discute a porte chiuse. L'urgenza del nord 04 LUG 2024
Lettere Vive l’Italie! Perché ci vuole un bel coraggio a votare adesso in Francia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 02 LUG 2024
medio oriente Metodi russi contro Israele Quando in aprile l'Iran ha attaccato le città israeliane ha combinato missili balistici, missili da crociera e droni proprio come Mosca fa contro l'Ucraina. Adesso per prevedere le prossime aggressioni di Hezbollah si teme per la vulnerabilità della rete elettrica dello stato ebraico: anche gli attacchi alle infrastrutture civili sono parte del copione dell'esercito russo 29 GIU 2024