I campus e la libertà Harvard resiste contro le ingerenze di Trump L'Amministrazione ha congelato parte dei fondi e continua a fare pressioni. Molti pensavano che il presidente dell'università, Alan Garber, non avrebbe fatto opposizione, ma in realtà nell'ultimo mese si è preparato "per non finire come la Columbia" 16 APR 2025
l'intervento L’appello dei prof: “La rigidità dei sindacati fa male ai ricercatori” Un nuovo documento chiede di introdurre forme più flessibili rispetto al solo contratto nazionale di ricerca: "I giovani non vogliono stabilità, ma stipendi più alti", dicono i firmatari al Foglio. Ma il niet di Cgil (e del Pd) continua a bloccare il progetto del governo 16 APR 2025
la lettera “L’università non rinuncerà alla propria indipendenza o ai propri diritti costituzionali” “Né Harvard né altre università private possono permettersi di essere prese dal governo federale”. Di conseguenza, non saranno accettate le “richieste che vanno oltre l’autorità legale di questa o di qualsiasi Amministrazione”. La lettera dell'ateneo del Massachusetts, dopo le modifiche alle politiche interne richieste da Washington 16 APR 2025
Giustificare Putin Per Trump, Zelensky si è invaso da solo Da questa parte del mondo, in Europa, il prossimo cancelliere tedesco Merz dice che a Sumy c'è stato "un crimine di guerra" e apre all'invio dei sospirati Taurus. Così Medvedev gli dice: hai il senso di colpa perché tuo padre collaborava con Hitler, "pensaci due volte, nazista" 15 APR 2025
Il gran consigliere Gianni Letta, 90 anni portati da adolescente. Auguri Un signore felpato con molto da insegnare. Ora che ha novant’anni maestosi, c'è da riconoscere che i suoi consigli sono scolpiti nel marmo 15 APR 2025
(1936-2025) Mario Vargas Llosa: infedele, geniale e dotato di un talento che non l’avrebbe mai abbandonato La fantasia romanzesca di eccezionale qualità (anche nei saggi) dello scrittore peruviano. L'innamoramento a Parigi per Emma Bovary e la rissa a Città del Messico con Gabriel García Márquez 14 APR 2025