l'analisi Pnrr, l’ultima corsa per la rata e il miraggio del “Fondone” Non sarà possibile, come è avvenuto fin ora, utilizzare il tempo tra la richiesta e la valutazione da parte della Commissione per far partire i progetti: questo complicherà molto le cose. Il pericolo è che diventi un assegno in bianco Marco Leonardi 13 AGO 2025
la steategia americane Sì, i farmaci negli Stati Uniti sono cari, ma Trump fa solo propaganda Le intenzioni del presidente americano sono: imporre il prezzo più basso praticato dalle aziende altrove, obbligarle a vendere senza intermediari, o addirittura permettere loro di alzare i prezzi in Europa per compensare. Ma queste potrebbero provocare l’effetto opposto Giovanni Rodriquez 13 AGO 2025
L'editoriale del direttore Torna il virus populista sulla sanità La destra di governo ha neutralizzato molti complottismi, ma ha scelto di dare di nuovo fiato al più spudorato e pericoloso: dalla commissione Covid in odore No vax al no al piano pandemico. Rischi 13 AGO 2025
Editoriali Eataly riparte dal caffè Farinetti ricapitalizza da socio di minoranza. Un nuovo brand, presenza internazionale e un punto vendita a Linate entro fine anno: progetti e scommesse per traghettare il marchio verso una nuova fase Redazione 13 AGO 2025
l'intervista Garattini: "Il ministro Schillaci reagisca contro le nomine della Commissione vaccini. E' un insulto ai morti Covid" L'oncologo fondatore dell'Istituto Mario Negri: "“Nomine No vax, ‘no’ al piano pandemico: ora il governo cambi approccio sulla sanità” 13 AGO 2025
L'intervista Gnassi (Pd): “Santanchè dove sei?”. L’ira di Meloni. La disfida dell’arenile Il polemicone sui lidi vuoti rischia di banalizzare le complessità del turismo. “Che significa va bene la montagna? Mi sembra di sentire: andiamo male nel calcio ma vinciamo Wimbledon con Sinner, sono vuote le spiagge ma sono piene le seggiovie”. Colloquio con il deputato dem ed ex sindaco di Rimini Riccardo Carlino 13 AGO 2025
cucina italiana Si è trumpizzata la cena Lo sfogo di un sovranista non votante, ma mangiante, contro la cucina italiana modello Kentucky 13 AGO 2025
Il caso Come si ferma legalmente la flotta ombra russa. La Finlandia ci prova La procura finlandese accusa tre ufficiali della petroliera Eagle S per il danneggiamento di cavi sottomarini nel Baltico, sospettata di far parte della “flotta ombra” russa che aggira le sanzioni e alimenta tensioni geopolitiche nella regione. Le possibili conseguenze Lorenzo Monfregola 13 AGO 2025
Trump a Washington crea un precedente pericoloso. Ma il problema della criminalità resta L’uso della Guardia nazionale nella capitale diventa un test di forza politica, tra esigenze di sicurezza e rischi per l’equilibrio federale Giulio Silvano 13 AGO 2025
Cattivi scienziati Le parole dell'AI e l'evoluzione del linguaggio Da sempre il progresso tecnologico guida le trasformazioni della lingua e opera come filtro. I modelli generativi lo fanno più in grande, creando direttamente i contenuti linguistici secondo logiche di media statistica. I rischi e le strategie di contrasto Enrico Bucci 13 AGO 2025