l'analisi Ecco il bluff di Trump: cercare un accordo con Putin ad un costo che pagherà solo l'Ue Il tentativo di mediazione americana apre scenari pericolosi per l’Europa, lasciata senza reali garanzie. Mosca non arretra di un passo e ai partner occidentali resta solo l’onere di evitare la disfatta Vincenzo Camporini 21 AGO 2025
Il racconto Meloni nel trullo tra burraco e Ucraina. L'auspicio di un intervento del Vaticano per i negoziati La premier a Locorotondo con la famiglia e gli amici. Inseguita dagli affondi di Salvini contro Macron su Kyiv. Nel governo c'è chi spera in una mossa della Santa sede per sbloccare il bilaterale Putin-Zelensky Simone Canettieri e Gabriele De Campis 21 AGO 2025
L'epopea dei Gd Forever young dem. L’odissea dei giovani del Pd Appassionati, indemoniati, commissariati. L’associazione giovanile del Partito democratico si avvicina finalmente a un congresso dopo anni di litigi e confusione. Storia di una tempesta politica Riccardo Carlino 21 AGO 2025
negoziati e guerra Solo un ultimatum di Trump può aprire a un vertice Zelensky-Putin Gli europei consigliano al capo della Casa Bianca di usare le maniere forti con il Cremlino, ma nemmeno il drone russo esploso in Polonia convince il presidente americano a pretendere chiarezza da Mosca 21 AGO 2025
Piccola Posta Entrismo fiorentino all’Apple Store, in un’ordinaria giornata agostana Un telefono è morto (il mio iPhone 8), ora ne ho uno classificato il doppio (cioè il 16). Con me un magnifico specialista, elegante, comprensivo e sicuro di sé. Esperienza eccellente. Non mi comprometto neanche con Tim Cook 21 AGO 2025
la spiegazione I “dazi reciproci” di Trump sono solo una balla da mai più usare La presunta equità che il presidente americano cita sempre, dicendo che il resto del mondo ha sfruttato gli Stati Uniti e oggi lui li sta emancipando da tale schiavismo, non ha alcuna base veritiera. A sostenerlo con fermezza i ricercatori del Centro studi sul Commercio mondiale del Cato Institute Oscar Giannino 21 AGO 2025
Il Bi e il Ba La canzone più triste mai scritta da un essere umano Lilly di Antonello Venditti riproposta ossessivamente dalla playlist di viaggio. Sulle prime suona come un'elegia. Poi il dolore per un'amica naufragata nell'eroina è talmente profondo da scavare un cratere, in cui il linguaggio frana pezzo a pezzo 21 AGO 2025
l'intervista “Stop alla gogna”. I penalisti milanesi contro stampa e procura “L’inchiesta sull’urbanistica rappresenta il requiem della presunzione di innocenza", dice l’avvocato Riboldi, segretario della Camera penale di Milano. "Non è accettabile che una persona venga a sapere di essere indagata dai giornali. Il Riesame ha confermato che gli arresti dopo un anno e mezzo di indagine non erano necessari" 21 AGO 2025
Editoriali Il populismo penale e i morti in carcere Ancora un suicidio fra i detenuti. Secondo Nordio il sovraffollamento delle galere non c’entra nulla con la disperazione di chi si uccide, mentre Gratteri butta la palla in tribuna. Il cinismo bipartisan Redazione 21 AGO 2025
il percorso La “doppia chiamata”, di Dio e di un popolo amato, dei 19 martiri d’Algeria Al Meeting di Rimini una mostra-testimonianza dal “decennio nero” tra il 1992 e il 2022, della guerra civile e del terrore scatenati dal fondamentalismo islamico 21 AGO 2025