I gravi pasticci di Steve Witkoff Ci sono tenui smottamenti nel circolo trumpiano, tra Waltz sostituito da Rubio e i malumori sul mediatore che viaggia dalla Russia al medio oriente senza consiglieri né interpreti. Come leggere l'invio di 50 milioni in armi a Kyiv tra nuovi accordi e disinteresse americano per la mediazione 03 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Shakespeare in Trump Con il presidente americano tutto è o sembra affidato alle performance di teatro. Le analisi dei politologi Ivan Krastev e Robert Kaplan e le illusioni del presente 03 MAG 2025
Editoriali La diplomazia dei ponti di Putin La Russia annuncia la costruzione di un nuovo ponte stradale verso la Corea del Nord: non solo infrastruttura, ma simbolo di un'alleanza militare sempre più stretta, cementata da soldati, missili e obiettivi condivisi Redazione 03 MAG 2025
Il magnifico testacoda del sognatore di auto Neil Young contro il fascio Musk Long may you Tesla. Il rocker e lo scontro con l’auto elettrica ed ecologica per antonomasia (e il suo costruttore). Va bene l'ecologia, ma prima la democrazia 03 MAG 2025
le lettere Trump mette la retro all’America. Una domanda ai Patagarri Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 MAG 2025
nelle canzoni Romanità, gioventù sfiorita e nostalgia. La svolta di Achille Lauro e Carl Brave Con “Comuni Mortali” e “Notti brave Amarcord”, i due artisti romani affrontano la maturità tra bilanci emotivi, Roma nel cuore e un passato che ancora pesa. Due modi diversi di trasformare la gioventù in racconto musicale Stefano Pistolini 03 MAG 2025
l'uomo e la macchina Più si parla di AI e più provo una vera passione per l’intelligenza umana In un’epoca che scopre l’intelligenza artificiale, è necessario riesumare il valore e la fragilità dell’umano intelletto. Perché se la macchina ci serve, rischia anche di comandarci e di renderci più stupidi Alfonso Berardinelli 03 MAG 2025
Editoriali Regge il mercato del lavoro negli Stati Uniti Gli occupati dopo l'annuncio dei dazi aumento di 177 mila. Un dato inferiore a quello di marzo (+185mila) ma molto meglio del previsto. Disoccupazione stabile al 4,2 per cento. Trump è ancora in tempo per limitare i danni che lui stesso ha prodotto Redazione 03 MAG 2025
sulla torre di Trump Le due donne che hanno fatto cadere Waltz, i Maga contro tutti e i superpoteri di Rubio La caduta del consigliere per la sicurezza nasce dall’azione congiunta di Laura Loomer e Susie Wiles, tra faide interne al trumpismo radicale. Intanto Rubio, uomo forte della seconda era Trump, concentra incarichi e rischia di bruciare troppo potere. Chi si sente oggi più saldo e chi no Marco Bardazzi 03 MAG 2025
La legge che manca Lavoro, salario, politica: la contrattazione collettiva non basta più Legge sulla rappresentanza dei sindacati dei lavoratori e dei datori di lavoro, salario minimo legale, fiscalità indicizzata all’inflazione. Il governo non sa che pesci pigliare, e finchè non si agirà sul piano istituzionale i lavoratori perderanno terreno anno dopo anno Marco Leonardi 03 MAG 2025