Il racconto Il "daziario" Urso, tratta i dazi come una pacchia, parla di bussole nautiche ma annega nella retorica. Tornano i Narcisi di Meloni Interviste a raffica, come Tajani, retorica, geopolitica e autocelebrazioni. Ma sui dazi spiega che "la competenza è europea". L'informativa di Urso, un ministro superlativo 15 MAG 2025
Piccola Posta Sull'arte del "lasciar andare" Andrée Ruth Shammah parlava di Israele e Palestina e ha concluso augurandosi che qualcuno imparasse a "lasciar andare le cose". Dalla morte, all'amore, ai ricordi, è un atto che può salvare il mondo 15 MAG 2025
L'intervento Partecipazione dei lavoratori, una svolta nel segno di Leone Con l'approvazione in Senato della legge promossa dalla Cisl, viene azionata dopo 77 anni la previsione più “leonina” della Costituzione: il diritto di chi lavora in un'azienda a collaborare alla sua gestione Emmanuele Massagli 15 MAG 2025
Il caso Meloni incassa, ma sbotta con Schlein. Intanto il governo si blocca sui porti: salta la norma Spinelli voluta da Salvini Scene dal premier time alla Camera: le opposizioni affondano il colpo, la presidente del Consiglio si trattiene. Tensione in pre consiglio dei ministri: stop di Mantovano e Giorgetti alla legge voluta dal ministero delle Infrastrutture 15 MAG 2025
botta e risposta Il nucleare e le fake sul blackout spagnolo Le centrali nucleari spagnole sono operative, il blackout è stato causato dalla rete, non dal nucleare. Le rinnovabili, utili ma non programmabili, generano oggi distorsioni gravi su rete e mercato. La risposta a Frassoni Chicco Testa 15 MAG 2025
NESSUN DORMA Al simposio Cotec, Draghi suona la sveglia all’Europa. Crescita, dazi, debito comune e cybersicurezza Dell'analisi dell'ex premier colpiscono i passaggi in cui osserva mezzi fallimenti o palesi segni di debolezza europea. Ma la malinconia non è rassegnazione: serve una politica industriale continentale, infrastrutture energetiche nuove e meno frammentazione nell’industria della Difesa Giuseppe De Filippi 15 MAG 2025
Lettere Schiaffeggiare lo stato di diritto? E’ il populismo, bellezza Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 MAG 2025
a palazzo madama Il Pd si astiene ancora sul ddl Partecipazione. Fumarola (Cisl): “Incoerenti” Approvata la legge partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, nata su impulso di Via Po. Ma i dem confermano l'astensione. La segretaria della Cisl: "Amarezza per l’occasione persa da parte di un partito che dovrebbe avere nel proprio patrimonio genetico attenzione al mondo del lavoro e vocazione riformista" 15 MAG 2025
la nomina Bluff, rincorse e “vedremo”. Così Vannacci è diventato n.2 di Salvini Il generale si appresta a diventare vicesegretario della Lega:"Fa sempre piacere quando qualcuno vuole assegnarti un ruolo di responsabilità, vuol dire che apprezza le mie qualità. Ma bisogna vedere come conciliare i vari incarichi, che cerco di ricoprire al meglio delle possibilità”. Oggi il Consiglio federale Ruggiero Montenegro 15 MAG 2025
Cattivi scienziati Perchè è importante non confondere sapere scientifico e sapere esperienziale L'esperienza ci insegna come fare; la scienza ci spiega perché. Ma solo la seconda permette di innovare, anticipare e correggere, attraverso i suoi modelli verificabili Enrico Bucci 15 MAG 2025