la lettera Trasformare lo “scetticismo” in “azione”: i corpi intermedi raccolgano l’appello di Draghi Un europeismo pragmatico e vicino ai cittadini passa dalla valorizzazione dei corpi intermedi, del welfare contrattuale e della contrattazione collettiva. Così si costruisce coesione sociale e competitività in un’Unione europea più solidale Carlo Sangalli 26 AGO 2025
i negoziati in stallo Trump deve scegliere a chi dare la colpa per il suo fallimento negoziale Il presidente americano accusa Zelensky e dice di parlare con Putin. L’Ucraina ha il suo piano per resistere e fa da sé: la prima lezione imparata dopo il 2014 26 AGO 2025
l'alleato asiatico La Corea del sud offre a Trump i suoi cantieri navali. Basterà? Nel suo primo viaggio alla Casa Bianca, il presidente sudcoreano Lee Jae-myung corteggia Trump lusinghe su Kim Jong Un, mentre a Seul va vanti la resa dei conti ereditata da Yoon e dalla sua legge marziale. Tra Cina e Giappone, la Corea del sud è il nuovo palcoscenico degli equilibri asiatici 26 AGO 2025
editoriali Newsom e il rischio di fare l’anti-Trump Il governatore della California combatte il mondo Maga un cappellino rosso alla volta. Funzionerà? Redazione 26 AGO 2025
Stravolti da Mosca Volti di prigionia. Il ritorno in Ucraina dopo tre anni di vuoto Il giornalista Khylyuk e il sindaco Mykolaenko sono stati prigionieri nei campi russi. Nel giorno in cui il paese celebra l'anniversario della sua indipendenza hanno fatto rientro a casa, insieme ad altre 144 persone la cui sorte era rimasta a lungo sconosciuta Kristina Berdynskykh 26 AGO 2025
la linea di palazzo chigi Il silenzio di Meloni su Salvini e Macron La premier non telefona al presidente francese. Sa come funziona il suo vicepremier: non va preso sul serio, non c’è niente da spiegare 26 AGO 2025
Maduro non libera Trentini perché aspetta lo scambio dall’Italia Gli italo-venezuelani De Grazia e Assenzo sono fuori dal carcere ma con restrizioni, liberati insieme a 13 detenuti politici. Il cooperante invece resta in cella. Il leader venezuelano usa i prigionieri come pedine diplomatiche. mentre continua la partita internazionale tra Caracas, Washington e Ue (ed Eni) Maurizio Stefanini 26 AGO 2025
Editoriali Ruffini al Leoncavallo, con l’orecchino Il neocentrista difende il centro sociale sgomberato sui social ma così facendo non si conquista una nuova fetta di elettorato, bensì si aliena il ceto medio Redazione 26 AGO 2025
No, per Leone XIV le religioni non sono tutte uguali: "Solo Gesù ci salva" “La messa è un momento di festa e di gioia. In effetti, come non provare gioia nel cuore alla presenza di Gesù? Ma la messa è, al tempo stesso, un momento serio, solenne, intriso di gravità. Possano il vostro atteggiamento, il vostro silenzio, la dignità del vostro servizio, la bellezza liturgica, l’ordine e la maestà dei gesti introdurre i fedeli nella grandezza sacra del Mistero”. 26 AGO 2025
medicina oncologica La radioterapia Flash non è più solo una promessa. Storiche svolte Nessuna lunga seduta, nessun ciclo ripetuto per settimane. Un singolo impulso capace di distruggere le cellule cancerose risparmiando quelle sane, in un modo molto più efficace e veloce rispetto alle tecniche convenzionali: una delle frontiere più promettenti della medicina oncologica Sara Della Monaca 26 AGO 2025