I segreti delle mogli felici in un bestseller americano: molti baci sulla bocca Baciarlo sulla bocca ogni giorno, preferibilmente con la lingua. Eliminare dai contatti Facebook gli ex fidanzati e più in generale rinunciare agli amici maschi, perché vostro marito potrebbe infastidirsi, e il fastidio (reciproco) è il primo passo verso la rovina di un matrimonio, mentre il senso della vita insieme è: sposi felici (che non prendano mai in considerazione piani B, addii o viaggetti in scooter con il casco integrale). 28 GEN 2014
Natale a casa Sisi "Il Cairo in fiamme!”: non sai se ridere o piangere sulla soglia della moschea di al Azhar, quando leggi sull’iPhone che stai andando a fuoco con tutta la città. Ieri si è votata la nuova Costituzione voluta dai generali (è stata approvata a larga maggioranza), e se la città già inizia a bruciare, sarà un macello. Ma non è così. Non sarà così. Il Cairo non è affatto in fiamme. Tutto ha l’apparenza – e la sostanza – della più abitudinaria quotidianità. Alle spalle il piazzale della moschea è semideserto, accovacciati nel porticato studenti leggono testi coranici. Carlo Panella 19 GEN 2014
Adesso in Gran Bretagna si vuole abortire senza medico Le donne che vorranno abortire potranno farlo senza passare dal consulto con un medico. E’ la rivoluzione contenuta in un progetto di nuove linee guida sull’aborto depositate al Parlamento inglese. Le proposte affermano che “non ci sarà nessun obbligo di legge perché una donna consulti un medico prima di abortire un feto”. Secondo l’Abortion Act del 1967, due medici devono autorizzare un aborto. Il dottor Peter Saunders, uno dei leader pro life inglesi, commenta che in questo modo “la distruzione di un feto verrà declassata a una procedura banale di solito eseguita da un infermiere”. Leggi anche L’ambigua legge tedesca sul “suicidio passivo”, perché se ne riparla - Tiliacos Eutanasia in Francia, Sicard ricorda che “la morte non è un diritto” - Affaticati L’ambigua legge tedesca sul “suicidio passivo”, perché se ne riparla 17 GEN 2014
Grillo romba col proporzionale No, no e no. Tre no dice Gianroberto Casaleggio, calato su Roma, alle proposte elettorali di Matteo Renzi. Tre no in carne e ossa mentre nel mondo impalpabile del web, sul blog di Beppe Grillo, viene solennemente sancito l’avvio della discussione telematica sulla legge elettorale a Cinque stelle, con votazione a tappe, risultato in teoria aperto a qualsiasi capriccio della rete e consulenza del ricercatore Aldo Giannuli (nel ruolo del Virgilio che deve accompagnare gli attivisti certificati attraverso l’Inferno viscido delle riforme). 16 GEN 2014
Una stagione passata e un album, “Foetus”, che aiuta a ricordarci da dove viene il suono italiano Correva l’anno 1972, primavera, periodo scolastico. Spettacolo pomeridiano, per gli studentelli liceali sbarbati. Stefano Pistolini 14 GEN 2014
Dàgli allo sbirro Questore e colonnello fecero col magistrato inquirente il punto delle loro indagini. Il magistrato assunse aria di greve pensamento e poi disse: ‘Sapete che cosa penso? Che casuale per quanto si voglia, l’uomo della Volvo entrò nell’ufficio del capostazione, vide quel dipinto, se ne invaghì a colpo di fulmine, fece fuori i due e se lo portò via’. Questore e colonnello si scambiarono perplesso e ironico sguardo. ‘E’ un personaggio, questo della Volvo, per cui mi è venuta una immediata affezione. Difficilmente sbaglio, nelle mie intuizioni. Tenetemelo bene al fresco’. Massimo Bordin 13 GEN 2014
I numeri inesorabili della Juve e la giornata no del portiere del Cagliari E' inutile scomodare Billy Beane, la sabermetrics e il baseball. Le nostre statistiche all'italiana sono più dati di fatto che studi scientifici, non hanno alcuna pretesa teorica ma possiedono tanta resa pratica. Come la tradizione che vuole la conferma (quasi) certa a fine campionato di chi doppia per primo il girone di andata. La Juventus lo ha fatto nel 2012 e nel 2013, e ha vinto. Si è ripetuta nel 2014 e ben difficilmente vedremo un altro nome in testa alla classifica il 18 maggio. Perché i numeri sono inesorabili. Bravura di Conte e stellone nuovamente sollecitato, perché il destino ha voluto che sulla strada bianconera si presentasse – alla presunta guardia della porta rossoblù – il carneade Antonio Adan. Sandro Bocchio 13 GEN 2014
Il valzer dei ghiacci "E’ altamente probabile che nel giro di cinque, al massimo sette anni, il Polo nord sarà completamente libero dai ghiacci durante gran parte dei mesi estivi”. E’ il 14 dicembre 2009, e a Copenaghen, in Danimarca, è in corso uno dei più drammatici summit sul clima mai organizzati dalle Nazioni Unite. Il tema del riscaldamento globale è stato portato all’attenzione delle masse e dei media grazie al lavoro indefesso dell’ex vicepresidente americano Al Gore il quale, sconfitto per pochi voti da Bush alle elezioni del 2000, si è reinventato una carriera come difensore del pianeta. Da anni gira il mondo per avvertire l’umanità che per colpa delle emissioni prodotte dalle attività antropiche le temperature globali si stanno alzando come mai prima nella storia. 11 GEN 2014
No blood for gas La Russia cerca in Siria una pax assadista e ricca di gas sottomarino Ieri è stato formalizzato un accordo tra il governo siriano e la compagnia energetica russa Soyuzneftegaz per l’esplorazione del Block 2, un tratto di fondale marino nelle acque territoriali davanti al porto di Tartous. A quindici giorni dalla Conferenza di pace di Montreux, dove si tenterà di raggiungere un qualche tipo di compomesso non meglio specificato per far cessare le violenze in Siria, Mosca entra finalmente con una sua compagnia nazionale dell’energia nel Mediterraneo occidentale, una zona da cui era stata sempre esclusa. Soyouzneftegaz è una controllata della Banca centrale russa. 09 GEN 2014