in televisione Il big bang della tv: così i piccoli canali hanno rosicchiato share a Rai e Mediaset Canale 5 attraversa una delle peggiori crisi della storia ma non è l'unico. Tutto è partito con il passaggio al digitale terrestre e anche se la maggior parte è rimasta composta da piccolissime emittenti, l’audience dei grandi è stata rosicchiata Marco Gambaro 02 LUG 2025
Khamenei adesca israeliani Quanto è vasta la rete di spie che l’Iran ha costruito in Israele Gli arresti sono frequenti, ma finora il regime di Teheran ha messo in piedi un sistema limitato e prevedibile, l'opposto di quello che gli israeliani hanno organizzato sul territorio iraniano. Ecco perché 02 LUG 2025
Il colloquio Cinema, teatro, parole. Dove va lo show del futuro? Parla Brian Selznick “Le sale devono garantire un’esperienza unica, la condivisione di una stessa emozione con persone sconosciute”, ci dice il creatore di “Hugo Cabret” (adattato al cinema da Martin Scorsese). La settima arte è ben diversa dalle proiezioni impossibili in casa: “Pretende il buio, nessuna interruzione e un’immagine luminosa su uno schermo più grande degli spettatori” Antonio Monda 02 LUG 2025
Il retroscena Dossier di FdI: "I giudici politicizzati non ci fermeranno". Meloni prepara il referendum sulle carriere Dura informativa di Via della Scrofa sul caso del Massimario della Cassazione. Così la premier usa il partito per tenere alto lo scontro in vista del voto decisivo sulla riforma Nordio 02 LUG 2025
l'escalation 5.377 droni di Putin contro gli ucraini. Tutti gli attacchi negli ultimi tre mesi Da quando c'è Trump, il Cremlino colpisce i civili con una intensità mai vista prima: un anno fa lanciava in un mese i droni che ora lancia in una notte. Il picco osceno di giugno e tutti gli attacchi, uno per uno Paola Peduzzi e Priscilla Ruggiero 02 LUG 2025
pagina 69 - strega 2025 “Quello che so di te” nell’anno dello Strega tutto famigliare Dopo essere già entrata in cinquina nel 2019, Nadia Terranova è di nuovo finalista e indaga sulla sua bisnonna Venera, internata cento anni fa. Mentre sull’utero duella con Ippocrate 02 LUG 2025
tensioni “Ovvio che è un paese” Taiwan, dice il suo presidente Il leader Lai Ching-te usa toni particolarmente duri contro la Cina nel suo tour di discorsi pubblici. Intanto si scopre che Pechino ha tentato di speronare la sua vice a Praga 02 LUG 2025
l'intervista "Questa commissione Antimafia andrebbe chiusa", dice Giovanni Fiandaca Per il giurista la commissione parlamentare guidata da Colosimo "svolge indagini su Via D'Amelio che spettano ai pm: è diventata uno strumento di confusiva sovrapposizione rispetto al lavoro della magistratura". La pista mafia e appalti? "Un mito aprioristico come la Trattativa" 02 LUG 2025
"a morte i sionisti" Glastonbury travolge la Bbc. Sapeva dei cori “morte a Israele” Dalla donna ebrea uccisa in America con le molotov allo choc del festival musicale, che più di una nota stonata sembra una ricorrente colonna sonora occidentale 02 LUG 2025
l'intervista Lollobrigida: “Fondamentali per noi zero dazi su vini e formaggi verso gli Usa. Ma tratta l’Ue” Il ministro dell'Agricoltura di ritorno da un viaggio negli Stati Uniti: "Sarebbe meglio zero dazi, ma il 10 per cento è accettabile. Il Mercorsur? Presenta delle opportunità, ma anche dei rischi da evitare per i nostri agricoltori" 02 LUG 2025