La mazza spuntata Il Senato riscrive la legge sulle sanzioni a Mosca come piace a Trump, ma lui prende tempo In America il sostegno all’Ucraina è bipartisan, checché ne dicano i chiassosi trumpiani ostili alla difesa degli ucraini. Il presidente americano vuole avere massima flessibilità sui dazi alla Russia, ma per farci cosa? 15 LUG 2025
Meloni premier "a tavolino". La favola estiva di Emiliano & Padellaro Il presidente della Puglia racconta che Enrico Letta rifiutò il meccanismo della desistenza con il M5s. Il fondatore del Fatto chiede all'ex segretario del pd perché decise di far vincere la destra. Ma con il Rosatellum la desistenza è impossibile 15 LUG 2025
direzioni da trovare La costosa indecisione fiscale del governo sulle pensioni Con la legge di bilancio alle porte, il governo si prepara a congelare l’aumento dell’età pensionabile: una decisione comoda, costosa e politicamente indolore, che rimanda ogni responsabilità oltre il 2027. Ma in economia, anche non scegliere è una scelta Marco Leonardi 15 LUG 2025
Lettere Ha ragione Macron: per essere liberi bisogna essere temuti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 LUG 2025
L'editoriale del direttore L’anti trumpismo italiano sui migranti Populismo? Macché. Il modello Meloni, sull’immigrazione, tiene insieme ordine e accoglienza. E il metodo albanese andrebbe studiato non denigrato. L’Economist dà dispiaceri al campo largo e ai suoi giornali di riferimento 15 LUG 2025