teledetox L’Armani raccontato da Scorsese deve più alla mamma che a Milano “Made in Milan” è molto più di un ritratto commerciale commissionato da Armani. E’ un’elegia urbana, una dichiarazione d’amore bisbigliata: “Isola tranquilla per me e gli amici più stretti” Andrea Minuz 06 SET 2025
a scuola La maturità rimessa sui suoi piedi Meglio abolire l'esame, ma almeno la riforma Valditara elimina la fuffa e rimette al centro un po’ di merito e di studio 06 SET 2025
la mappa Tutte le mosse e i personaggi del grande romanzo del risiko bancario italiano Dal blitz di Lovaglio su Piazzetta Cuccia alle mosse di Orcel in Germania, passando per i piani di Giorgetti e Caputi. Così strategie politiche e ambizioni personali disegnano la mappa del potere finanziario italiano ed europeo Mariarosa Marchesano 06 SET 2025
Israele davanti al muro di Gaza City Hamas usa due ostaggi per bloccare l’offensiva di Tsahal e Netanayhu affronta le critiche del capo di stato maggiore Zamir, del capo del Mossad Barnea e del ministro degli Esteri Sa'ar 06 SET 2025
popcorn Ipnosi collettive alla Mostra del cinema di Venezia Le migliori penne della nazione hanno riservato le parole più lusinghiere a “Elisa”, il film-saggio diretto Leonardo di Costanzo e alla sua attrice Barbara Ronchi. Sarà: a noi è sembrato uguale dall’inizio alla fine 06 SET 2025
Piccola Posta Le “battaglie cruente” si sono avvicinate, dall’Asia all’Europa I signori di Pechino disprezzano la fatica indolente della democrazia, dell'opposizione. Xi, Putin, Kim Jong Un, Modi, e poi Pezeshkian, Lukashenko, Erdogan. L'occidente ora si pronuncia solo per farsene beffe, Trump e la sua America "profonda" non ne fanno più parte e l'Europa non è che un moscerino politico 06 SET 2025
Il Bi e il Ba La giustizia algoritmica in un film "Justicia artificial" è un thriller distopico-cospirativo: si immagina un futuro in cui i cittadini (spagnoli in questo caso) sono chiamati a votare sull'introduzione di un sistema che consenta di fare a meno dei magistrati, sostituiti da algoritmi 06 SET 2025
lettere al direttore Una confusione democratica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 SET 2025
Preghiera Albanese è vittima dello statalismo che ama La legge del taglione è stata superata e dunque guardo con raccapriccio alle sue vicende, ma lei in quanto statalista non ha titoli per lagnarsi 06 SET 2025