il caso Così su Israele +Europa dimentica la storia radicale. Parlano Turco e Taradash Il partito guidato da Riccardo Magi sui social difende Francesca Albanese. Ma la posizione di Pannella su Israele e il conflitto in medio oriente era molto diversa. Le opinioni di due personalità storiche del Partito Radicale 15 LUG 2025
trattare sui dazi L’Ue si prepara alla guerra commerciale con Trump, ma senza il “bazooka” La presidente von der Leyen esclude lo strumento anti coercizione che permetterebbe di colpire i servizi degli Stati Uniti: è il momento di negoziare. Solo la Francia è in disaccordo, con Macron che insiste per entrare in un "rapporto di forza" con il presidente americano 15 LUG 2025
Editoriali La Bce e i volenterosi dell’Eurobond La Banca centrale europea è favorevole a una coalizione europea per ampliare il debito comune Redazione 15 LUG 2025
L'intervista Perego (FI): “Dazi? Trattare a testa alta. Il Mercosur può essere fondamentale per l'Ue" Il sottosegretario alla Difesa: "Condividiamo la posizione della Commissione Ue. Un accordo equo è ancora possibile, evitando una guerra commerciale. Non possiamo accettare misure che colpiscano le nostre imprese in modo sproporzionato. Nel frattempo bisogna diversificare e aprire ad altri mercati" Ruggiero Montenegro 15 LUG 2025
disastro giudiziario Crolla anche il terzo processo Eni-Nigeria. La Caporetto di De Pasquale Finisce con una sentenza di assoluzione anche il terzo processo imbastito dal pm milanese sulla presunta corruzione di Eni in Nigeria. Dopo tre processi tutti gli imputati sono stati assolti, mentre il pm De Pasquale è stato condannato in primo grado 15 LUG 2025
Letture Per stare nel mondo e nei suoi problemi occorre la coscienza di chi si è “Un volto nella storia”. Undici lezioni di Luigi Giussani che testimoniano il cammino di ripartenza di quel che restava di Gioventù studentesca dopo lo tsunami del Sessantotto Ubaldo Casotto 15 LUG 2025
Il Bi e il Ba Il dibattito pubblico è ormai al livello "tema d'attualità" del liceo La guerra di Gaza ha esasperato l'andazzo, dando vita a esibizionismo dell'empatia, esami di coscienza non richiesti e occasioni per fingersi Primo Levi. In ogni caso, l'ego dell'intellettuale ostruisce del tutto la visione dei palestinesi. Ma c'è chi si spinge anche oltre 15 LUG 2025
in Oregon Pro lgbtq+, ma in latino. Il caso simbolo del vescovo americano Hennen Il Papa nomina un giovane presule in una sperduta diocesi e gli ultraconservatori vanno in tilt: "E' vicino ai transgender", dicono i duri e puri. "Ma celebra in latino ed è conservatore", rispondono i tradizionalisti che lo conoscono. Ah, la polarizzazione 15 LUG 2025
Cattivi scienziati La petizione valdostana sull'acqua informata Fra oltre mille firme per chiedere la ripresa delle sperimentazioni ben poche appartengono a professionisti o esperti del settore. E l'ipotesi che dietro ci sia la volontà di creare un simbolo di identità politica in vista delle regionali si nota anche dal linguaggio identitario dell'iniziativa, tipico delle campagne elettorali più agguerrite Enrico Bucci 15 LUG 2025
Editoriali I danni mostruosi dell’antisemitismo La popolazione ebraica mondiale non si è ancora ripresa dalla Shoah Redazione 15 LUG 2025