lettere Il destino che attende coloro che gridano “Morte a Israele” Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 AGO 2024
piccola posta Un pensiero da insonne: Netanyahu sogna la guerra con l’Iran, senza esclusione di colpi Mercoledì, alle 5 di mattina, una notifica telefonica mediorientale ha avvertito che Ismail Haniyeh era stato ucciso in Iran. Gli italiani, anche quelli che fanno tardi, erano andati a dormire interrogandosi sul medagliere di Parigi, o sul Libano 01 AGO 2024
Il nemico da combattere resta uno: il terrorismo iraniano L’Iran è indirettamente – e direttamente dal bombardamento dello scorso aprile – in guerra contro Israele. Per Netanyahu è questione di tempo, lo sarà anche per gli Stati Uniti e l’occidente Giulio Terzi 01 AGO 2024
In medio oriente Così la caccia ai nemici di Israele "può arrivare ovunque" Al Foglio parla lo stratega israeliano Kobi Michael, che dopo l'attacco che ha ucciso Ismail Haniyeh spiega: "Le eliminazioni mirate sono parte della guerra. Haniyeh era il capo dell’organizzazione che combattiamo da dieci mesi" 01 AGO 2024
L'intervista Cirielli: “Israele ha subìto il pogrom del 7 ottobre. È suo diritto reagire” Dopo il raid che ha ucciso il capo politico di Hamas Ismail Haniyeh Il viceministro degli Esteri di FdI ragiona con il Foglio: "Israele lo aveva promesso, ora lavoriamo con i paesi arabi moderati per evitare l'escalation" Gianluca De Rosa 01 AGO 2024
Da Beirut a Teheran, Israele mette in atto la sua operazione in stile “Ira di Dio” Lo stato ebraico si prepara per la reazione dell’Iran e di Hezbollah. Della leadership di Hamas ne sono stati eliminati quattro su sei, ma Gaza non è più il centro del conflitto. La deterrenza, le scelte, le vendette 31 LUG 2024
dopo l'operazione di israele Haniyeh sulla bocca di tutti. Le reazioni inorridite degli alleati dell’Iran alla sua morte Sulle posizioni di Teheran ci sono dalla Cina alla Russia (fino a Turchia e Qatar). L’invito alla calma dell’Ue, e qualche silenzio a livello internazionale 31 LUG 2024