Batia Suter e l’epopea dello sguardo Il lavoro matto e disperatissimo della artista svizzera per comporre Parallel Encyclopedia, flusso di analogie visive che catturano come un thriller. Il dialogo con Warburg e Jung, il potere della ricerca d’archivio Luca Fiore 16 AGO 2025
Le reazioni dopo il vertice in Alaska tra Trump e Putin Per i media ucraini l'incontro di Anchorage si è concluso con un fallimento americano: "Trump non ha ottenuto ciò che voleva". A Mosca soddisfatti dell'esito 16 AGO 2025
un universo simbolico Lo sport è avvincente e quasi sacro, basta non confonderlo mai con la vita L’impegno, l’allenamento quotidiano, la dura fatica che stanno dietro al successo di un grande campione sono un grande valore in sé e un’importante testimonianza per tutti. Ma non debbono distrarci dalle cose che contano per davvero Sergio Belardinelli 16 AGO 2025
Il Foglio sportivo Per il nuovo Milan di Allegri è già l’ora della verità A una settimana dall’inizio del campionato per i rossoneri c’è l’esame dentro o fuori con il Bari in Coppa Italia Marco Gaetani 16 AGO 2025
il poeta I rari atomi della felicità e il “suono del cuore” che occorre per evocarli. A proposito di Guido Ceronetti Un viaggio nell’universo segreto di Ceronetti, fatto di silenzi, visioni e antiche sapienze. Pensatore inclassificabile, esplorò la fragilità umana con rigore, ironia e dolcezza Anna Katharina Fröhlich 16 AGO 2025
l'estate I matrimoni d'agosto e l’illusione di divertirsi. Ci caschiamo ogni volta Tutte le volte pensiamo: "In fondo è un motivo per fare festa, non sarà così caldo". Ci si fa coraggio insomma. Ma poi arriva quella mattina con trentatré gradi e inizi a pensare a qualsiasi cosa per scappare Mattia Manoni 16 AGO 2025
Estate con Ester Fermiamo lo scempio dell’amore artificiale e rieduchiamo i giovani al dramma Una volta i cuori battevano. Il corpo lo reclamava, l'amore. Oggi lo struggimento è un fossile e gli ingegneri assassini hanno colto l'occasione per convertire questo vuoto in un modello di business: l'AI che fornisce l'amore. Una via d'uscita c'è, ma occorre tornare al Novecento Ester Viola 16 AGO 2025
spremitori britpop Con questo tour, gli Oasis diventano agenti del sistema contro cui lanciavano anatemi C’è un passato che ritorna sempre, ma lo sa fare con stile, tatto, convinzione, sincerità. I Gallagher, invece, stanno spremendo oltre il lecito questa religione stanca e nel farlo diventano agenti di ciò contro cui da ragazzini si incacchiavano parecchio Stefano Pistolini 16 AGO 2025