L'editoriale dell'elefantino Argina i trumpismi, rilancia su Kyiv, difende Biden, si batte contro la resa: 30 e lode a Meloni in politica estera Nell'azione della presidente del Consiglio si riconoscono il coraggio della resistenza e delle iniziative difficili. Non è poco 20 NOV 2024
Lettere al direttore L’Italia fa la cauta, ma lascia Kyiv libera di usare le sue armi in Russia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 20 NOV 2024
le motivazioni Il vero scandalo Consip è l'inchiesta: indagati assolti, investigatori condannati Il tribunale di Roma assolve otto imputati, tra cui Tiziano Renzi e Luca Lotti, da ogni accusa, mentre condanna il Carabiniere Scafarto per aver diffuso notizie coperte da segreto ai giornali e il suo superiore Sessa per non aver denunciato il fatto 20 NOV 2024
A tu per tu È l’ora di spegnere la Fiamma. Intervista a Luca Ciriani, il ministro che fu missino “Quel simbolo appartiene a una storia passata, l’abbiamo già superato nei fatti. Prima o poi andrà tolto. Meloni sta dentro un percorso di modernità. L’accusa di fascismo? Una barzelletta”. Parla il ministro per i Rapporti con il Parlamento 20 NOV 2024
Editoriali Le mani di Bolloré sulla scuola di giornalismo più antica di Francia L’acquisizione, fatta assieme ad Arnault e Dassault, preoccupa soprattutto per le intenzioni del fondatore di Vivendi che vuole creare un polo mediatico simile a Fox News per sostenere un candidato all'Eliseo vicino alle sue posizioni conservatrici Redazione 20 NOV 2024
Il caso Monito per Cgil e Uil. “Le sigle rispettino le regole del Garante per gli scioperi ”, dice l’ex membro (di sinistra) Carrieri "I continui scioperi generali? Il problema è l'affollamento del calendario delle sigle minori. Ma si rivedano le corsie preferenziali e i benefici concessi: serve la responsabilità dei sindacati". Parla il sociologo Mimmo Carrieri 20 NOV 2024
Miss preferenze “Una squadra di sindaci e nessun veto, in Emilia abbiamo vinto così”. Parla Isabella Conti L'ex sindaca di San Lazzaro, la più votata del Pd alle elezioni di domenica, Gianluca De Rosa 20 NOV 2024
l'anticipazione Perché credere conviene. Intervista inedita a Ratzinger Un tempo, molti erano credenti solo per conformismo, trascinati dalla corrente. Oggi, molti sono trainati dall’indifferentismo. Eppure, il fenomeno religioso continua a essere presente. L'anticipazione di un dialogo inedito con Joseph Ratzinger 20 NOV 2024