il tormentone “Genocidio”, il posizionamento massimo. Se lo ignori non sei nessuno Chi lo dice e chi no: è diventata la parola obbligatoria sui social e per scrittori, artisti, opinionisti Andrea Minuz 06 AGO 2025
un equivoco di fondo Perché lo scudo penale per i medici è una risorsa per i pazienti Un medico più tranquillo è un professionista che lavora meglio. La modifica della responsabilità degli operatori sanitari non è un odioso privilegio a tutela della classe medica e a discapito dei malati, ma esattamente il contrario Cristiano Cupelli 06 AGO 2025
Preghiera Non sono mai andato in vacanza Vorrei essere un altro, come Rimbaud, o contenere moltitudini, come Whitman. Mi piace fantasticare, ma poi ci penso e mi rendo conto che non ne ho voglia. Non saprei cosa fare, in vacanza. Mi porterei dietro libri, ma non ho bisogno di un albergo e di un posto diverso da casa mia per leggere 06 AGO 2025
I precedenti Da Chiaravalloti (FI) a Oliverio (Pd): tutti i flop giudiziari che hanno travolto i presidenti della Calabria Non solo Occhiuto. I casi dei presidenti calabresi finiti sotto la lente della magistratura (e poi assolti). A destra e a sinistra 06 AGO 2025
Il caso Almasri, richieste di processo per Nordio, Mantovano e Piantedosi. Il derby con Ilaria Salis Arrivate le carte alla Giunta per le autorizzazioni della Camera: sessanta giorni di tempo prima del voto finale. In concomitanza con quello a Strasburgo sull'immunità dell'europarlamentare di Avs 06 AGO 2025
Estate con Ester La versione gen Z della “scenata”, più estetica e appetibile: il crashing out I maestri delle scenate li ho sempre ammirati: suscitano nel prossimo un timore reverenziale che fa sì che la loro vita fili liscia per mancanza d'opposizione. Ora la scenata è stata sostituita da una sfumatura più furbetta, da un collasso emotivo più accettabile: i ventenni non fanno le scenate, crashano out Ester Viola 06 AGO 2025
Il Bi e il Ba Lotte sociali che si trasformano in buffi combattimenti ideologici Israele, dicevamo, è diventata un mito che compendia colonialismo, capitalismo, supremazia bianca e cambiamento climatico. La Palestina è svuotata di ogni contenuto storico e politico concreto. Il caso di una conferenza di donne che rischiava di degenerare in una babele intersezionale, in cui i conflitti si sono appianati grazie a una cosa: una mozione contro Israele 06 AGO 2025
Il colloquio Pozzolo: “Le dimissioni di Messina? Per FdI fare il bullo non porterà a niente di buono” “In Fratelli d'Italia c'è un doppio standard di giustizialismo da una parte e di garantismo totalitario dall'altra. Ma buttare a mare la gente soltanto sulla base dei buoni risultati sui sondaggi non mi sembra una strategia politica lungimirante", dice l'ex meloniano, espulso dal partito dopo il caso dello sparo a Capodanno Riccardo Carlino e Ruggiero Montenegro 06 AGO 2025
Il racconto "Salvate il soldato Bartolozzi", la difesa di Nordio, Tajani. Torna l'idea di apporre il segreto di stato (balneare) Attacata dall'Anm, la capo di gabinetto di Nordio cerca le parole amiche di Bongiorno, Tajani fa le ferie a Fiuggi, "una follia indagare Nordio, Pinatedosi, Mantovano". Ritorna l'idea di apporre il "segreto di stato" 06 AGO 2025
L'analisi Perché il tessuto produttivo italiano può assorbire le pazzie di Trump meglio di altri Niente panico sui dazi. L’Italia può gestire bene le isterie del tycoon grazie alla sua struttura industriale fatta in larga parte di aziende familiari e di media dimensione. Uno studio Mariarosaria Marchesano 06 AGO 2025