GranMilano Ordine, calma e sangue freddo. Parla il Questore di Milano La prima intervista a Bruno Megale. Microcriminalità, immigrazione, tensione politica in una città di grande respiro internazionale e capace di essere ancora attrattiva e inclusiva, dove gli abitanti ci mettono la faccia e non hanno paura a denunciare. Altro che Gotham City Cristina Giudici 28 NOV 2024
bufale sul Covid La commissione d’inchiesta sulla pandemia nomina due consulenti simbolo dei no vax I parlamentari di centrodestra hanno deciso di affidarsi a due esperti noti per le loro posizioni critiche sui vaccini e la gestione della pandemia. Uno sostiene che il vaccino anti Covid modifichi il Dna e sia legato ai "turbo-tumori", l'altro afferma che la vaccinazione abbia aumentato la mortalità 28 NOV 2024
Verso la manovra La Commissione Ue promuove il governo Meloni sul Patto di stabilità Via libera da Bruxelles al progetto di legge di bilancio 2025 e alla traiettoria fiscale che l'Italia dovrà seguire nei prossimi anni. Ora servirà attuare tutte le riforme promesse dal governo e gli investimenti. Gentiloni ottimista sulla possibilità di creare nuovo debito comune per la difesa 26 NOV 2024
Mobilità, G. Gualtieri (Asstra): "Sfida innovazione è fondamentale, deve essere governata" 26 NOV 2024
Una Fogliata di libri C’erano una volta le scrivanie. Lettera dall’èra muskiana La fortuna di essere cresciuti in un mondo di carta, di redazioni fumose e vecchie abitudini, dove ogni cosa aveva un volto, un peso, un odore Marina Corradi 23 NOV 2024
In libreria Il “manifesto” di Johan Norberg. I miti da sfatare in un’apologia del capitalismo, più attuale che mai Dalle molteplici definizione di ricchezza alla preponderanza di uno Stato interventista. In questo nuovo volume, l'autore svedese intende parlare del sistema capitalistico affrontando le asperità del presente e rivolgendosi agli individui in tutta la loro complessità, in particolare ai più giovani Luca Bellardini 23 NOV 2024
I dati Difendersi dai dazi. Crescono gli investimenti diretti esteri in Italia. Un’opportunità da cogliere Gli investimenti netti dall’estero in Italia l’anno scorso sono stati superiori sia alla Germania sia alla Francia. Ma le performance italiane non devono farci sottovalutare i rischi derivanti dalle difficoltà dei nostri cugini europei Marco Simoni 23 NOV 2024