Dylan e Fo, cosa significa festeggiare i vivi e celebrare i morti E’ un’arte antica, ritualizzata in secoli di civiltà, presente in tutte le culture, e non per caso. Il panegirico dice le lodi di una vita illustre, la laudatio funebris dice il bene di un estinto. Tra i due generi, non solo perché sempre di lode si tratta, esiste un legame sottile, misterioso, nobile, che è poi quello tra la vita e la morte. 15 OTT 2016
Il nuovo Papa nero è venezuelano Padre Arturo Sosa è stato eletto Preposito generale della Compagnia di Gesù. Il Pontefice “subito informato” 14 OTT 2016
Porta e sportelli Simbologie riformiste del nuovo ingresso di Brera (Franceschini celebra). Tutto pronto per Bpm. 14 OTT 2016
Salute: ottobre e novembre i mesi più stressanti dell'anno Roma, 13 ott. (AdnKronos Salute) - Altro che Natale, con la frenetica corsa a regali e cibi. Sono ottobre e novembre i mesi più stressanti dell'anno, per il 50% degli italiani intervistati per un'indagine di Groupon. Fra gli oltre 2.000 utenti coinvolti, il 43,5% si sente sempre stanco, dorme poco e mangia in maniera sregolata. Dicembre invece mette ko solo il 12% dei connazionali, preceduto dalla primavera, con la difficoltà del cambio stagione (23%), e dall’estate (15%), soprattutto luglio, quando si lavora con il caldo e molti sono già in vacanza. Adnkrons 13 OTT 2016
Perché è importante la notizia della morte del re di Thailandia Un indovino l’aveva detto: entro i prossimi mesi sua maestà Bhumibol Adulyadej, re di Thailandia, nono sovrano della dinastia Chakri, sarebbe morto. La previsione si è avverata, almeno ufficialmente, alle 15.52 del 13 ottobre. La notizia è stata annunciata alla 18.50. La Thailandia è in lutto. E lo resterà per un anno. Redazione 13 OTT 2016
Ma Roma non era pulita? La versione di Grillo smascherata dai rifiuti “Ora Roma è pulita”, annunciava il leader cinquestelle, alla soglia della deadline per risolvere la precedente emergenza. Due mesi dopo, il rimpallo di responsailità tra Ama, sindacati e Comune lascia la Capitale nel caos. Redazione 12 OTT 2016
Evviva le mogli Donare, accudire. Riscoprire, come Cinzia Sasso Pisapia, “l’intimità profonda del ‘noi’ tra due uguali”. Sente di essere al suo posto, viva e accesa. “La sera ciò che voglio fare è aprire la porta a mio marito”, scrive nel suo libro. Simonetta Sciandivasci 10 OTT 2016
Il mal di Spagna La paralisi elettorale, la crisi del bipartitismo, la rinascita economica. Romanzo di un anno che ha scardinato la noia della politica iberica 10 OTT 2016
Mazzuca (Confindustria): "Bene il 'Regional Randstad Award'" Roma, 5 ott. (Labitalia) - "Reputo estremamente positiva l'attenzione prestata all'attrattività dei luoghi di lavoro. Assegnare un premio a quelle aziende che vengono percepite come maggiormente stimolanti, e in grado di soddisfare al meglio le aspirazioni di crescita professionale e umana da parte dei giovani, assume un valore sociale rilevante. Intanto, perché si pone attenzione a quello che è il fattore determinante per il successo di qualsiasi azienda moderna: la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze interne". Così Natale Mazzuca, presidente di Unindustria Calabria e del Comitato delle politiche di coesione di Confindustria nazionale, commenta, con Labitalia, il 'Regional Randstad Award' che verrà assegnato domani alle aziende del Sud in cui i potenziali dipendenti preferirebbero lavorare, sulla base della più importante indagine indipendente di employer branding. Adnkrons 05 OTT 2016
Scienza vs ciarlatani Non esistono due campane da ascoltare, come non esistono due campane cui dare retta sul fatto che la terra è tonda. Oggi chi sostiene che 2+2=5, invece di finire dietro la lavagna, può essere considerato un coraggioso pensatore indipendente. 05 OTT 2016