Serbia: Vučić , 'servizi segreti paesi esteri hanno speso 4 mld dollari per distruggere Stato' 13 SET 2025
Una fogliata di libri In ogni sconosciuto, un tesoro nascosto. Lettera da una sala d’attesa Arriva una donna anziana, si siede accanto a me. Al telefono dico a mio marito di dare da mangiare ai gatti. “Io ho cinque gatti”, mi fa, sorridendo. Poi inizia a raccontare Marina Corradi 13 SET 2025
Il foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Il doppio sguardo di Gattuso Da parecchio tempo soffre di miastenia oculare, una malattia autoimmune che gli provoca uno sdoppiamento della vista. Vede dove altri semplicemente sorvolano. Guarda il campo e guarda all’uomo, entra nell’anima e cura il corpo Alessandro Bonan 13 SET 2025
Il popolo ha sempre ragione Statista? Mah, Pertini capì solo che per piacere agli italiani basta poco Il presidente seppe accendere l’anima anticasta degli italiani con decenni di anticipo sul grillismo. Grazie alla dabbenaggine del pubblico, gli riuscì di apparire come l’unico puro in un mondo politico cinico, che però era anche il suo Tommaso Tuppini 13 SET 2025
Il trionfo Cenerentola delle arti, finalmente l’architettura si gode la sua rivincita Le novità strabilianti dei materiali high tech le permettono soluzioni di luce e torsioni di forma incredibili, davvero strabilianti, avvicinandola mastodonticamente alla pura creatività immaginifica e surreale della pittura e della scultura Marco Lanterna 13 SET 2025
Roma capoccia Roma rallenta a trenta chilometri all’ora: ecco dove e perché Dal 2026 nella Ztl e in 52 strade nuovi limiti di velocità. Ma senza controlli il rischio è che resti solo uno spot Gianluca Roselli 13 SET 2025
Il Figlio “Ho sposato una femminista”. Ovvero, la bella scoperta del mondo "La voce del padrone" di Francesco Pacifico è la prima opera sul femminismo scritta da un uomo che sembra onesta e degna di considerazione. L'autore, un maschio bianco non ancora di mezza età, analizza le reazioni sincere degli uomini al nuovo ordine sociale in cui le donne sono (più) libere Raffaella Silvestri 13 SET 2025
Riordinare i ricordi di una vita facendo il conto dei fidanzati e dei libri Che la scrittrice madrilena parli direttamente di sé come in "La pazza di casa", o racconti la vita di Marie Curie, o rifletta sul temperamento artistico o si nasconda nei personaggi di uno dei tanti romanzi che ha scritto, si ha sempre la sensazione di conoscerla di persona, di essersi seduto al caffè con lei per fare quattro chiacchiere Sandra Petrignani 13 SET 2025
La riflessione Il continuo progettare di un’umanità che vuole abitare il tempo e accelerarlo Esserci, per l’uomo, essere presente a se stesso, sembra voler significare abitare il tempo, riempirlo, vivificarlo, farlo accelerare e vivere nell’angoscia di questo vortice che quanto più spingiamo tanto più ci sfugge rapidamente Michele Silenzi 13 SET 2025
Roma Capoccia Dentro la necropoli porno di Roma, tra riviste e fantasmi Un archivio dimenticato dell’hard europeo nascosto in una mansarda di via Nomentana. Riviste, Vhs, polaroid e solitudini: l'anatomia di una Roma estinta Andrea Venanzoni 13 SET 2025