lettere “Leo” rappresenta un’America alternativa a quella profanata dal suo presidente Chi ha scritto il direttore Claudio Cerasa 10 MAG 2025
Il racconto Leone XIV spiazza la destra. Il "ruolo" del cardinal Varsaldi, possibile "ponte" fra Meloni e il nuovo Papa Il governo si interroga sul nuovo Papa "sconosciuto". Nordio: "Mai visto, conosco solo Parolin". Ma Meloni è convinta di costruire un rapporto speciale come con Francesco. Il ruolo del cardinale agostiniano di Vercelli 10 MAG 2025
il confronto Sportellate da sballo tra Novaglio e Nagel sul futuro di Mediobanca Botta e risposta a distanza tra i vertici di due colossi del credito. Da un lato la linea prudente, ispirata alla continuità e alla selettività delle alleanze. Dall’altro l’ambizione di creare un gigante integrato capace di spaziare dal retail all’investment banking 10 MAG 2025
l'intervento Proprio ora che è più fragile è il momento giusto per costruire un’Europa “Epic” Non solo un progetto per l’audiovisivo, ma una piattaforma che possa mettere in comune – in modo gratuito, con sottotitoli in tutte le lingue dell’Unione – contenuti dei singoli paesi membri. Per stimolare non solo curiosità e comprensione reciproca, ma anche stupore, meraviglia ed entusiasmo Simona Ercolani 10 MAG 2025
Editoriali La nuova Europa di Macron e Tusk Il leader francese e il leader polacco fifirmano a Nancy un trattato di cooperazione strategica che rafforza l’asse tra Parigi e Varsavia. Il patto rilancia la sicurezza europea e mira a integrare la Polonia nel motore franco-tedesco Redazione 10 MAG 2025
il nuovo pontificato La svolta possibile di Papa Leone XIV La rivoluzione del silenzio contro la dittatura del rumore. La svolta possibile di Papa Leo è nella lotta contro il frastuono che diventa verità 10 MAG 2025
dopo l'elezione del Santo Padre Salvini, Conte e non solo: La politica che prova a intestarsi Leone XIV. Parlano Polito e Pombeni "Il solito cinismo dei politici, ci hanno provato anche con Francesco", dice il vicedirettore del Corriere commentando le reazioni dei leader politici dopo le prime parole di Prevost. "Una grande ipocrisia", per politologo che dirige la rivista il Mulino 10 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Questo Papa capace di pronunciare la parola “autorità” Il catechismo colloquiale era diventato una cattiva maniera. È tornato tra noi un professore della fede 10 MAG 2025
La fede nei numeri Un Papa matematico pronto alle sfide morali delle nuove tecnologie, l’AI prima di tutte Con una formazione matematica, rara tra i pontefici, Leone XIV potrebbe offrire alla Chiesa strumenti più efficaci per affrontare le sfide etiche poste dall’intelligenza artificiale Sergio Soave 10 MAG 2025
Il Foglio sportivo Date a Inzaghi quel che merita È ora di dare all’allenatore i meriti che ha, quelli che Beppe Marotta gli riconosce pubblicamente da sempre.Chissà se l’impresa con il Barça cancellerà finalmente le critiche Umberto Zapelloni 10 MAG 2025