controsensi Così il solo contratto nazionale ostacola la ricerca sul cancro. Il caso Airc I bandi della Fondazione per la ricerca sul cancro sotto ai livelli retributivi stabiliti dal nuovo contratto. "Così ai ricercatori restano solo i co.co.co". I paradossi di una scelta che voleva combattere la precarietà 30 APR 2025
Il colloquio Il filosofo Sloterdijk ci spiega il legame tra Trump e Putin e l’Europa rassegnata in mezzo “Stiamo entrando in una nuova èra dei titani”, simile a quella che precede la Seconda guerra mondiale, dice l'intellettuale tedesco, uno dei più importanti filosofi contemporanei Giulio Silvano 30 APR 2025
Il Bi e il Ba Bersani, il politico ritardatario per eccellenza, fa l'elogio dell'anticipo Nel suo nuovo libro "Chiedimi chi erano i Beatles", Bersani paragona Keith Richards a Giovanni XXIII: il chitarrista scandiva il tempo dei suoi assoli con anticipo infinitesimale, così come papa Roncalli era un anticipatore e contropiedista. Molto buffo detto dal più riluttante ad accettare i tempi mutati 30 APR 2025
Due fedi, due misure “Appartengo a Gesù”: sanzionato dalla Federcalcio inglese, meno severa con i giocatori islamici Cody Gakpo e il Liverpool sono stati multati perchè dopo aver segnato un gol il calciatore ha mostrato la maglia con la scritta cristiana. Ma nessuna conseguenza per chi rifiuta la fascia arcobaleno. Lo sport è l'arena dell'ipocrisia 30 APR 2025
La prova del voto Nigel Farage riesce ancora a maneggiare il fuoco trumpiano senza bruciarsi Leader dell’indipendentismo inglese, sostenitore della Brexit più dura possibile, Farage ha detto al Financial Times che prima aveva un “obiettivo specifico”: uscire dall’Ue. Ma ora il suo progetto è “andare al governo”. Domani si vota alle elezioni locali e, secondo i sondaggi, Reform Uk ha un vantaggio consistente 30 APR 2025
il caso Trump resuscita la sinistra in tutto il mondo con una eccezione: il Pd Nel mondo l’ascesa del tycoon americano rafforza progressisti e moderati, che ritrovano slancio contro derive radicali. Mentre in Italia l’opposizione, capitanata da Elly Schlein, resta impantanata tra simbolismi e distrazioni, ignorando le vere sfide. Dal panificio di Ascoli al silenzio sul riassetto bancario 30 APR 2025
Il colloquio Calovini (FdI): “Merz e Cdu garanzia per l’Ue. Guardiamo al Ppe” “In questo momento storico bisogna assicurare stabilità politica come sta facendo Giorgia: nessun dubbio su chi siano i nostri interlocutori privilegiati”, dice il capogruppo dei meloniani alla commissione Esteri della Camera Francesco Gottardi 30 APR 2025
Vacanze romane L’attivismo di Parolin e i cardinali che non escono dalle loro camere Il segretario di stato uscente entra in Sistina come il grande favorito, e il suo impegno diplomatico desta attenzione. I porporati cominciano a farsi vedere, chi ha più esperienza si muove, chi ne ha meno prova a prendere le misure. E intanto si sente lo spettro di un conclave lungo Andrea Gagliarducci 30 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino La grande lezione di Ruini Ha detto quel che non è ovvio nella Chiesa palpitante di ovvietà. Chiarezza in sprezzo della menzogna 30 APR 2025