Magazine Il mondo di oggi si è rotto: a margine del libro di Martin Wolf Stati-nazione in crisi, Big Tech difficili da controllare, democrazie fragili di fronte ai nuovi autocrati. "La crisi del capitalismo democratico" pubblicato quest'anno in Italia da Einaudi (648 pagine, 24 euro) dallo scrittore britannico offre spunti interessanti per capire di più il nostro presente Sabino Cassese 05 AGO 2024
Le strade cieche L’invenzione dei numeri civici e dei francobolli, e gli uffici delle “lettere morte”. Storia di come siamo diventati rintracciabili Patti Lyle Collins, leggendaria impiegata americana, a metà ’800 era capace di decodificare quasi mille indirizzi al giorno. In aree rurali della West Virginia, i residenti hanno resistito fieramente fino a pochi anni fa all’assegnazione dei nomi alle strade Massimiano Bucchi 05 AGO 2024
Paolini ed Errani conquistano uno storico oro nel doppio. "Un'emozione unica" Le azzurre battono le russe Andreeva e Shnaider 2-6, 6-1, 10-7. È la prima medaglia d'oro nella storia del tennis femminile italiano, "Abbiamo iniziato malissimo , è stata dura ma ce l’abbiamo fatta, siamo troppo felici". Errani completa il Career Golden Slam Mauro Zanon 04 AGO 2024
Gregorio Paltrinieri ha definito per sempre un’era del nuoto mondiale Con la quinta medaglia olimpica (argento nei 1500 stile libero) è diventato l’italiano più vincente di sempre ai Giochi nella sua disciplina, ma soprattutto ha raggiunto un riconoscimento più grande rispetto ai risultati sportivi: ha ispirato un’intera generazione di mezzofondisti Francesco Caligaris 04 AGO 2024
tennis Lorenzo "Il Magnifico" Musetti trionfa a Parigi: bronzo nel singolare maschile di tennis Sconfitto Auger-Aliassime, è la diciannovesima medaglia per l'Italia a queste Olimpiadi. L’ultimo italiano sul podio risale al 1924, un secolo fa. "Un sacrificio ripagato", dichiara il campione, che dedica il successo "alla mia famiglia, a tutti gli italiani" Mauro Zanon 04 AGO 2024
La rassegna Le serie tv per sopravvivere bene all'estate, aspettando la terza stagione di "The Bear" La dodicesima stagione di "Futurama" su Disney+, cattiva come "I Griffin", che caldamente consigliamo. Il romanzo che ispirò "Il gladiatore" si fa serie. Uova di drago e cadaveri in spiaggia, suspense coreana e turbamenti adolescenziali 04 AGO 2024
la situa Elezioni anticipate, chi ci crede? Perché Renzi sostiene da settimane che a suo modo di vedere il governo Meloni non arriverà alla fine naturale della legislatura? Qualche spunto 03 AGO 2024
La recensione "Io?". Ecco il Flamm Doppelgänger Esce per Adelphi, con la cura di Margherita Belardetti, la prima traduzione mondiale del romanzo Peter Flamm (pseudonimo di Erich Mosse) sulla nervosità moderna, il doppio Luigi Azzariti-Fumaroli 03 AGO 2024
È ora di far uscire la musica di Any Other dalla sua nicchia cult Il terzo disco di Adele Nigro, indie senza compromessi: la sua è una traiettoria tipica per chi in questi anni abbia avuto la tentazione d’avventurarsi nella produzione musicale, transitando per le vie della creatività autonoma, girando alla larga dai compromessi commerciali e dai talent Stefano Pistolini 03 AGO 2024