Perché è importante la notizia della morte del re di Thailandia Un indovino l’aveva detto: entro i prossimi mesi sua maestà Bhumibol Adulyadej, re di Thailandia, nono sovrano della dinastia Chakri, sarebbe morto. La previsione si è avverata, almeno ufficialmente, alle 15.52 del 13 ottobre. La notizia è stata annunciata alla 18.50. La Thailandia è in lutto. E lo resterà per un anno. Redazione 13 OTT 2016
Ma Roma non era pulita? La versione di Grillo smascherata dai rifiuti “Ora Roma è pulita”, annunciava il leader cinquestelle, alla soglia della deadline per risolvere la precedente emergenza. Due mesi dopo, il rimpallo di responsailità tra Ama, sindacati e Comune lascia la Capitale nel caos. Redazione 12 OTT 2016
Evviva le mogli Donare, accudire. Riscoprire, come Cinzia Sasso Pisapia, “l’intimità profonda del ‘noi’ tra due uguali”. Sente di essere al suo posto, viva e accesa. “La sera ciò che voglio fare è aprire la porta a mio marito”, scrive nel suo libro. Simonetta Sciandivasci 10 OTT 2016
Il mal di Spagna La paralisi elettorale, la crisi del bipartitismo, la rinascita economica. Romanzo di un anno che ha scardinato la noia della politica iberica 10 OTT 2016
Mazzuca (Confindustria): "Bene il 'Regional Randstad Award'" Roma, 5 ott. (Labitalia) - "Reputo estremamente positiva l'attenzione prestata all'attrattività dei luoghi di lavoro. Assegnare un premio a quelle aziende che vengono percepite come maggiormente stimolanti, e in grado di soddisfare al meglio le aspirazioni di crescita professionale e umana da parte dei giovani, assume un valore sociale rilevante. Intanto, perché si pone attenzione a quello che è il fattore determinante per il successo di qualsiasi azienda moderna: la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze interne". Così Natale Mazzuca, presidente di Unindustria Calabria e del Comitato delle politiche di coesione di Confindustria nazionale, commenta, con Labitalia, il 'Regional Randstad Award' che verrà assegnato domani alle aziende del Sud in cui i potenziali dipendenti preferirebbero lavorare, sulla base della più importante indagine indipendente di employer branding. Adnkrons 05 OTT 2016
Scienza vs ciarlatani Non esistono due campane da ascoltare, come non esistono due campane cui dare retta sul fatto che la terra è tonda. Oggi chi sostiene che 2+2=5, invece di finire dietro la lavagna, può essere considerato un coraggioso pensatore indipendente. 05 OTT 2016
Milan-Sassuolo, ossia tra la moglie e l'amante questa volta meglio la moglie E’ andata avanti per un po’ fra accapigliamenti, strafalcioni e scorrettezze, cosa non si fa per un uomo, quando a inizio di ripresa la ragazza ha arpionato e uccellato, non una ma due volte. Ci hanno pensato un baby che fa un gol pazzesco e un senior pelato catapultato in cielo dalla rabbia a sistemare le cose. 04 OTT 2016
Non chiamatelo Cholito. Così Giovanni Simeone si sta affrancando dal nome del padre Due gol nelle ultime due partite da titolare con la maglia del Genoa bastano al ragazzo per non essere più considerato solo il figlio di Pablo Simeone. Intanto a Udine salta il primo allenatore: è la maledizione di Guidolin? Leo Lombardi 03 OTT 2016
Da “Captain Fantastic” a “Florence Foster Jenkins”. Alla Festa del cinema di Roma i bei film ci sono Eppure qualche polemica ci scappa. Se va considerato sgarbo al Salone di Torino, la Festa è uno sgarbo alla Mostra di Venezia che dura da un decennio Mariarosa Mancuso 30 SET 2016
I successi di Feijóo, la star del Pp che gioca a fare il delfino di Rajoy Nella Spagna della frammentazione e delle alleanze innaturali, il galiziano è l’unico tra i governatori delle 17 comunità autonome del paese a godere di una maggioranza assoluta. 27 SET 2016