il caso EasyJoint e la sentenza sulla cannabis light che sconfessa il decreto Sicurezza Dopo sei anni il tribunale di Parma assolve Luca Marola dall'accusa di cessione e vendita di stupefacenti, ma intanto il decreto del governo Meloni mette fuori legge le infiorescenze: "Una norma confusa, fatta male e ideologica". Che forse questa sentenza può mettere in discussione 31 MAG 2025
Don’t cry for me Alesina. Così l’economista italiano ha ispirato il risanamento dell’Argentina Gli studi sull'"austerità espansiva" del professore di Harvard e Bocconi, morto cinque anni fa, sono alla base del sorprendente piano fiscale di Javier Milei 31 MAG 2025
GRAN MILANO Cologno Monzese e i poliziotti che combattono il bullismo in radio Una trasmissione radiofonica come progetto educativo seguito nelle scuole (e anche in Giappone): “Non mi pongo mai come uno sbirro che cerca il colpevole, ma incoraggio il bullo a parlare delle sue ragioni”. Intervista a Mirko aka Magnum Cristina Giudici 31 MAG 2025
Roma capoccia La Roma inglese. Sguardi britannici tra fascino e repulsione nella città eterna Rovine e mistero. Dalla Piramide Cestia a Piazza di Spagna, l’attrazione british per la Capitale è segnata dal “pittoresco” tra decadenza, suggestioni estetiche e distacco culturale da una città vista come inaccessibile e ambigua Andrea Venanzoni 31 MAG 2025
Preghiera Yasmina Reza, osservatrice attentissima Molti dei frammenti da lei raccolti in "La vita normale" (Adelphi) sono microtragedie. Le persone risultano troppo illuminate e pertanto inguardabili, e la normalità svelata della scrittrice sarebbe meglio se rimanesse coperta 31 MAG 2025
Il racconto Giorgetti power: lettera a Unicredit, il dpcm non cambia. Deroga "tutela Italia" per le imprese italiane in Russia Il Mef risponde con una lettera a Unicredit sull'ops Banco Bpm e non si ferma: dimostrate voi che le prescrizioni sono impossibile da adempiere. Osnato (Fdi): "Il governo non si fa influenzare" 31 MAG 2025
La Corea del sud sceglie il nuovo presidente dopo il caos, tra missili e impeachment Il candidato con più possibilità di vincere a Seul è quello che vuole più Russia, Cina e Corea del nord e meno Ucraina 31 MAG 2025
Polli in chiesa e latino "inquietante". Prime grane per Papa Leone Chissà cosa deve essere passato nella testa dell’imperturbabile Leone XIV quando ha visto quel che accade nella cattedrale di Paderborn, in Germania, e nella diocesi di Charlotte, in North Carolina. Robe da far venire voglia di alzare gli occhi al Cielo, di sospirare e di prendersi una salutare mezza giornata di pausa a Castel Gandolfo. Come ha fatto. 31 MAG 2025
Movimenti al centro Tra riformisti pd e centristi. Passato o futuro? (Arturo Parisi approva) Parla l'ex Margherita: "Già il solo fatto che si apra il dibattito, non può che essere motivo di apprezzamento. In generale, nell’area di centro, per definizione segnata dall’incertezza tra le contrapposte posizioni in campo, ma ancor di più nel Pd segnato se non condannato da sempre all’unanimismo" 31 MAG 2025
l'incontro La convergenza di fondo che Meloni e Macron non possono ignorare Con l'incontro previsto per il 3 giugno si ristabilisce la normalità nei rapporti bilaterali italo-francesi. Il temporaneo blocco delle relazioni ha rappresentato un disfunzionamento paradossale perchè – seppur ci siano delle diversità di approccio su alcuni temi – esiste una grande convergenza in materia di analisi strategica tra le due nazioni Jean-Pierre Darnis 31 MAG 2025