L’antimafia delle farfalle. E dei farfalloni La Trattativa stato mafia? Non ne parla più nessuno. Dieci anni persi nella ricerca della verità su Borsellino Riccardo Lo Verso 31 AGO 2024
Big Poppa, il dannato. Ecco la vera storia di Lou Pearlman, il protagonista di “Dirty Pop” 31 AGO 2024
I Diari della motosega di Javier Milei Pareggio di bilancio e crollo dell’inflazione. Dopo nove mesi di tagli e austerity il presedente anarco capitalista resta popolare in Argentina 31 AGO 2024
Mondo del lavoro Sindacato cercasi. Una crisi sociale e politica ha colpito i corpi intermedi Le sigle sindacali sonnecchiano mentre c’è da battagliare per una profonda riforma della contrattazione. Frantumati, proprio quando l'Ue raccomanda coesione. Specialmente di fronte ai nodi dei salari, produttività e cuneo fiscale Stefano Cingolani 31 AGO 2024
Piano Mattei a secco La Libia è fuori controllo e servono alternative al suo petrolio Pozzi chiusi, il banchiere centrale in fuga. Se continua così servirà trovare altre fonti di greggio, dicono gli esperti. La linea soft degli Stati Uniti e il silenzio del governo italiano 31 AGO 2024
Il Foglio sportivo Oltre l’errore di Kimi Antonelli c’è il futuro della Formula 1 A Monza sbatte subito, ma la Mercedes punta su di lui. Ecco chi c’è dietro al baby fenomeno dei motori Umberto Zapelloni 31 AGO 2024
dal Washington Post Kara-Murza racconta la sua liberazione dalle galere di Putin e l’occidente che difende la vita Stava per finire tutto nel peggiore dei modi, ma una richiesta di grazia (con ammissione di colpa) ha cambiato la sua storia: Omsk è alle spalle, ma le carceri sono ancora piene di prigionieri politici. Il racconto del giornalista Vladimir Kara-Murza 31 AGO 2024
Sulle pensioni il governo Meloni è più virtuoso dei suoi predecessori Dal Conte I (-17 miliardi) a Draghi (-4 miliardi), passando per il Conte II (-2,5 miliardi), la premier e Giorgetti non solo hanno speso di meno, ma hanno tolto risorse dalla previdenza (+4 miliardi) per metterle sul lavoro 31 AGO 2024
Pd: Mori, 'a festa nazionale Unità due giorni di tavoli per portare donne al centro agenda' 30 AGO 2024
energia La Svizzera vuole tornare a costruire centrali nucleari Il Consiglio federale fa sapere di voler cancellare il divieto per nuove centrali introdotto nel 2018. Alla base ci sono motivi di sicurezza energetica e necessità ambientali, oltre al timore che le rinnovabili non riescano a soddisfare l'intera domanda di elettricità Riccardo Carlino 30 AGO 2024