Lettere al direttore Se a sinistra si straparla di clima senza far nulla per l’ambiente Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 GEN 2025
La santa e cordiale freddezza: il Trump 2 alla prova del Papa Francesco in tv ha definito “una disgrazia” le annunciate misure sui migranti. Il messaggio per l’insediamento. Secondo Massimo Faggioli, il ritorno di Trump è anche “il sintomo di una mutazione nella cultura delle élite cattoliche statunitensi” 21 GEN 2025
Ostaggi, Onu e ong A Gaza mille organizzazioni non governative, ma nessuno vedeva i rapiti israeliani In 471 giorni di prigionia degli ostaggi israeliani, praticamente nessuna ong occidentale ha mai chiesto il loro rilascio incondizionato, senza se e senza ma. Mentre la Croce Rossa firma il “certificato” di liberazione consegnato da Hamas alle tre donne liberate domenica 21 GEN 2025
Passeggiate romane Il centro mormora e a tanti non piace Schlein candidata premier Un pezzo del suo mondo non ritiene la segretaria abbastanza adatta come sostituta di Meloni a Palazzo Chigi per le prossime elezioni politiche. Ma puntare tutto sulle primarie potrebbe aiutare a superare l'ostacolo dello statuto del Pd. Partono le trattative riservate, alle spalle della leader dem 21 GEN 2025
Negoziati e timori L’Ue vuole coalizzare le vittime dei dazi di Trump. Piani e rischi La ragnatela di accordi commerciali che la Commissione sta promuovendo dovrebbe consentire all’Unione europea e ai suoi partner di diversificare i mercati per limitare i danni di una guerra commerciale transatlantica minacciata dal nuovo inquilino della Casa Bianca. Ma il libero scambio resta politicamente esplosivo 21 GEN 2025
Cripto Washington Le “memecoin” di Donald e Melania valgono 17 miliardi di dollari. Bolla identitaria Le monete digitali del nuovo presidente statunitense e della first lady non sono un'opportunità di investimento, ma una mossa che apre un tema di conflitto di interessi tra ruoli ufficiali e profitti personali. A metà fra un barometro politico del consenso e la concretizzazione della promessa di rendere gli Usa capitale mondiale delle criptovalute Mariarosaria Marchesano 21 GEN 2025
l'intervista Più studi classici, più apertura mentale? No, e invece sì. Una ricerca ribaltata A margine del dibattito sul latino. Il professor Brunello (Unipd) ha firmato con altri ricercatori uno studio che negava il collegamento tra studi classici e apertura mentale. Per poi tornare sui suoi passi. "E le competenze che escono dal liceo classico sono spendibili sul lavoro" Nicola Contarini 21 GEN 2025
Il foglio sportivo Gigi Riva è ancora a Cagliari A un anno dalla morte del centravanti dello scudetto gli ex compagni e la città lo ricordano Alberto Facchinetti 21 GEN 2025
No, il dibattito no! Gli schleiniani si difendono: "Il Pd cresce, ci vorrebbe più generosità” Gribaudo: "Oggi il Pd è un partito caratterizzato da una leadership che ha rimesso ordine tra le priorità. Non vedo contraddizioni o contrapposizioni tra le cose dette a Orvieto e Milano e quel che dicono la segretaria Schlein e il Pd”. Sarracino: "Il nostro assillo è stato riconnettere il partito con mondi che ci avevano voltato le spalle, ma non significa aver rinunciato a una vocazione maggioritaria" 21 GEN 2025
Terrazzo Il divorzio tra hippy e yuppy e la crisi di mezza età dei tech bro I maschi della Silicon Valley si confessano, siamo con Trump. Dal "fuck you money" al "fuck me money" 21 GEN 2025