Lezioni per l'Europa Il divario digitale dipende più da istruzione e reddito che dalla banda larga Il digital divide in Europa è spesso affrontato con incentivi per la diffusione della banda larga in fibra ottica, trascurando la dimensione culturale del problema. Un recente studio di Harvard e Wharton mostra come fattori come istruzione e urbanizzazione siano determinanti nell'uso delle tecnologie Marco Gambaro 20 SET 2024
"Corte dei Conti, meno burocrazia più efficacia". L'appello di Mantovano "Riformare la Corte dei Conti per un'Italia più efficiente. Essenziale superare la paura della firma". L'intervento del sottosegretario Alfredo Mantovano 20 SET 2024
Nuove tendenze Se si vuole stare ignudi e copulare lo si metta per iscritto sul contratto Tanto codificare che alla fine ti passa la voglia: un patto scritto che certifica il consenso fra due potenziali amanti non ha alcun valore legale, e finisce per svilire l'intimità e il romanticismo di un momento, riempiendolo di scartoffie burocratiche. Dai calciatori della Liga alle app degli studenti americani Ester Viola 20 SET 2024
Sotto i missili La fragilità logistica di Hezbollah e i tempi del fronte libanese Raid israeliani nel sud del Libano. Domande e risposte sull’allargamento del fronte nord Fiammetta Martegani 20 SET 2024
L'analisi Perché un altro ’68 da noi è impossibile e pure in Cina sarebbe difficile Dal sociologo Emilio Reyneri una risposta indiretta al filosofo Massimo Cacciari: "Il diverso contesto politico e culturale rende poco probabile che nascano movimenti conflittuali” Dario Di Vico 20 SET 2024
Lacrime in campo Capitani nella tormenta, la Roma e l'eterna maledizione dell'addio. Una cronistoria Storie d'amore che divorano i propri eroi. Da Ferraris a Totti, fino a De Rossi: la Roma consuma i suoi capitani con intensità epica. Parabole fatte di successi e sacrifici e poi concluse nel modo più doloroso. Per la squadra, ma soprattutto per i tifosi Andrea Romano 19 SET 2024
Di cosa parlare stasera a cena Le armi europee all'Ucraina spaccano in due l'Italia (e l'Europa) Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 SET 2024
Moda Il lusso è in crisi. E c'entra qualcosa Donald Trump Non c’è solo lo sboom dell’economia cinese a danneggiare la nostra produzione di moda (i profumi no, vanno benissimo). Ogni quattro anni, le incertezze delle elezioni americane frenano il mercato. Si spera nel 2025. E chi può, compra aziende. Chiacchiere a bordo passerella alla Milano Fashion Week Fabiana Giacomotti 19 SET 2024