Venezia 2025 Jensen è un maestro di sangue e humour. Splendidi del Toro e Park Chan-wook Ogni scena di “Frankenstein” è fedele all’originale, e dunque una meraviglia. Nulla da aggiornare. Il bellissimo film del regista sudcoreano invece racconta la storia di un dirigente di una cartiera che viene licenziato 02 SET 2025
Verso le regionali I primi passi di Fico. Il sogno (impossibile?) di una lista del presidente L'ex presidente della Camera attende l'investitura del leader dei Cinque Stelle Giuseppe Conte in Campania. Intanto circola l'ipotesi di una sua lista, ma "non è scontato, non è certo, non è detto" 02 SET 2025
il caso Schlein prova a mediare: Emiliano e Vendola in giunta per superare i veti di Decaro in Puglia La segreteria prova a fare un tentativo per tenere insieme la coalizione. Il presidente della Puglia ci pensa: "Io assessore? Ma prima si deve superare la questione Avs". Boccia: “L’accordo unitario sarà confermato e sono convinto che con Schlein alla Festa dell’Unità di Bisceglie, ci sarà una schiarita”. Ruggiero Montenegro 02 SET 2025
Terrazzo Il Putin vero e quello interpretato da Jude Law. Parla l'autore di "Il mago del Cremlino" Presentato a Venezia il film diretto da Olivier Assayas e tratto dal romanzo di Giuliano da Empoli. Colloquio col suo autore 02 SET 2025
Editoriali Israele lasci entrare la flotilla per svelare l'inganno del circo umanitario Il loro carico è una percentuale irrisoria di ciò che israeliani e americani distribuiscono ogni giorno nella Striscia, ma a chi li distribuirebbero i beni, visto che non vogliono darli all’esecrato nemico sionista? A Gaza il porto non c'è Redazione 02 SET 2025
Cattivi scienziati La divulgazione rientra nelle responsabilità della comunità scientifica Gli scienziati devono togliere terreno alla caricatura che rende fragile il loro lavoro ricucendo il legame con i cittadini, mostrando i passaggi del ragionamento, chiamando le incertezze per nome, rendendo visibile il processo che porta a una conclusione e i motivi per cui, talvolta, quella conclusione deve essere rivista Enrico Bucci 02 SET 2025
l'analisi I vantaggi dell’Italia a sostenere gli accordi dell’Ue con Mercosur e Messico La collaborazione tra Europa i paesi del Mercato comune del sud è l'occasione per ridurre la dipendenza dagli Usa. Osteggiarla in nome del protezionismo significa ignorare i benefici concreti per economia, accesso a materie critiche e competitività globale Oscar Giannino 02 SET 2025
Dolcetti a bordo Nella flotilla per Gaza c’è anche la ong bandita in Germania e altrove dopo il 7 ottobre Tra le imbarcazioni della spedizione umanitaria è stata inclusa anche la Samidoun, organizzazione celebratrice dei massacri portati avanti da Hamas. Ma per molti il vero problema resta solo Israele, non i legami con il terrorismo a bordo del veliero di Greta 02 SET 2025
Piccola Posta Trump fa di tutto per smentire l'espressione "l'uomo più potente del mondo" A Tianjin ci si è fieramente opposti all'occidente, che si presenta come il titolare di una superiorità materiale. Oggi l'oriente, capitanato dalla Cina, tiene il fiato sul collo di quel primato 02 SET 2025
Il racconto Chiocci & Rossi, la rivalità Rai della destra televisiva. Mail, sfoghi e il cuore di Meloni Due caratteri di destra, uno mite, l'altro duro, due visioni diverse dell'azienda. Il racconto del duello fra ad Rai e direttore del Tg1 che sta portando all'uscita di Chiocci dalla Rai 02 SET 2025