una fogliata di libri Albert Speer nell’abisso della Germania La giornalista e storica Gitta Sereny realizza una biografia di oltre mille pagine dedicata all'“l’architetto di Hitler”, dove lo scopo non è quello di giudicare ma cercare di far emergere il profilo più nero dello spirito europeo Michele Silenzi 05 LUG 2025
Benedette vacanze Quella di Papa Prevost è stata una mossa coraggiosa: si diceva che sarebbe stato difficile tornare indietro, che è sempre più semplice togliere che rimettere, che Francesco aveva purificato la Chiesa da certe sovrastrutture e appendici superflue. Come quella delle vacanze fuori sede, appunto: a che pro? 05 LUG 2025
Uffa! Un mosaico di voci di giornaliste, tra esperienze individuali e storia testimoniata Giornaliste italiane è il nuovo volume di Massimo Ferrarini, che segue quello da lui dedicato ai "giornalisti". Strana scelta quella di dividere gli uomini dalle donne nel racconto del loro cammino professionale. Ecco alcune testimonianze Giampiero Mughini 05 LUG 2025
IL FOGLIO AI Neuralink: cosa ci raccontano i primi sette impianti umani di Musk Dalla mente al movimento, dal pensiero all’azione: Neuralink trasforma l’intenzione in interazione. Una tecnologia nata per restituire autonomia, e forse, un giorno, anche la libertà di sognare di nuovo 05 LUG 2025
Una Fogliata di libri - Lettera da una confessione La guerra che bussa alla porta Nella stanza di un pronto soccorso un piccolo incidente a al dito porta a una riflessione più profonda innescata da un'insolita confessione: la paura che la guerra possa bussare alla propria porta Marina Corradi 05 LUG 2025
Una fogliata di libri - overbooking Scrittore e politico, evoluzione d’un rapporto Un secolo fa era Salvemini contro Giolitti, oggi è Saviano contro Salvini. Ma forse lo scontro rivela più la fine dei due ruoli che la forza delle idee Antonio Gurrado 05 LUG 2025
il romanzo “La morte di Auguste”. In libreria un Simenon del ’66 Tre fratelli, le mogli, i soldi. Ancora una volta, il demone della letteratura (che scrive in quello stesso anno altre due opere) si mostra cieco ai generi e alle etichette Giulio Silvano 05 LUG 2025
In libreria L’ultimo poeta-soldato, che voleva trasferire in politica lo spirito della guerra Dalla questione della tecnica all’idea dell’unità. Gabriele Guerra scrive un saggio ben documentato su Jünger, chiedendosi che tipo di lezione trarre da un’esperienza bellica “indicibile e irrappresentabile” Tommaso Tuppini 05 LUG 2025
il foglio ai Wall Street è post-tariff: non crede più ai dazi (e forse ha ragione) I mercati ignorano i dazi di Trump, puntando su trattative e rialzi. La finanza gioca una partita a parte, lasciando la politica a urlare nel vuoto 05 LUG 2025
Il foglio sportivo A passeggio tra i segreti di Wimbledon Per le fragole è un anno davvero eccezionale. Sono finite addirittura sulle cravatte del club Mauro Zanon 05 LUG 2025