l'intervista Cosa deve fare (e non fare) l’Ue nel risiko bancario. Parla Angeloni Le principali banche italiane chiudono il primo trimestre con utili in crescita, grazie all’aumento delle commissioni e al trading. Nel frattempo, si intensifica la partita delle fusioni. Il ruolo del governo? "E' più energico e più esplicito anche rispetto ad altri paesi in Europa", dice l'economista Mariarosaria Marchesano 10 MAG 2025
Editoriali La produzione industriale italiana non va Nell’ultimo trimestre c'è un rimbalzo positivo, ma guardando all'anno si capisce che è solo un abbaglio. L’opinione degli analisti è fortemente disallineata rispetto a quella di Giorgia Meloni e della sua compagine Redazione 10 MAG 2025
No alle linee rosse Merz, il cancelliere che non chiude la porta all’Ue e dialoga su tutto Dal debito comune dell’Ue per finanziare la difesa all’unione dei mercati dei capitali, fino alla partecipazione della Germania e la coalizione dei volenterosi in Ucraina. Il successore di Scholz si dice pronto a “sedersi al tavolo” e ad avere “discussioni difficili”, senza veti preventivi 10 MAG 2025
il tavolo Iniziano a Ginevra i negoziati Cina-America, ma Trump si è già mostrato troppo debole Da un lato il segretario al Tesoro statunitense, dal'altro il vice primo ministro He Lifeng, vecchio amico di Xi Jinping: due negoziatori di peso e un match appena cominciato, ma i passi indietro del presidente americano offrono il fianco all’avversario Stefano Cingolani 10 MAG 2025
il colloquio Le discontinuità di un Papa agostiniano. Intervista a Pera L'ex presidente del Senato: “E’ triste vedere che gli aruspici e le prefiche già arruolano il nuovo Pontefice. Invece di essere intellettualmente onesti e dire che non si può e non si deve strologare su un Papa che avrà 20 anni di pontificato, pensano già a farselo proprio" 10 MAG 2025
la chiesa dopo francesco La straordinaria continuità di Papa Leone Forse, dopo il ciclone che per dodici anni ha tenuto in fibrillazione la Chiesa tra slanci profetici e tante contraddizioni, Robert Francis Prevost è quello che serviva. Lo dirà il tempo 10 MAG 2025
Dall'Ucraina I leader europei pongono le basi per un Tribunale speciale per giudicare Putin A Leopoli si rafforza l’intesa tra governi sull’istituzione di una nuova corte per processare le responsabilità ai vertici dell’invasione russa. E' stato firmato anche un accordo per finanziare la difesa ucraina con risorse provenienti da patrimoni esteri bloccati Kristina Berdynskykh 10 MAG 2025
In libreria Microfascismo diffuso e veterofascismo in maschera nella società che cambia Da almeno mezzo secolo imperversa la moda di vivere in maschera, di indossare un’identità posticcia. “Nero indelebile”, l'ultimo libro di Mirella Serri è un allarme per la sinistra moderata e per tutti i veri democratici che sembrano non capire la gravità del pericolo Alfonso Berardinelli 10 MAG 2025
popcorn Registe tra Roma e Cannes Maura Delpero ai David di Donatello e Amélie Bonnin in Francia, dove arriveranno anche Tom Cruise e il sempre poco conciliante Spike Lee 10 MAG 2025
lettere “Leo” rappresenta un’America alternativa a quella profanata dal suo presidente Chi ha scritto il direttore Claudio Cerasa 10 MAG 2025