Il Foglio AI Come l’intelligenza artificiale ha cambiato l’Ucraina e Israele L’AI non ha sostituito la guerra, ma ne ha trasformato il volto, dall’invasione russa del 2022 alla guerra di Israele contro Hamas e Hezbollah. Dentro due guerre, la vera novità è questa: l’uomo decide, ma spesso è la macchina a suggerire 24 GIU 2025
Il colloquio La guerra inevitabile, i conti con Bibi, la sfiducia nei due stati. Conversazione su Israele in attesa La guerra con l'Iran "era inevitabile: il regime degli ayatollah è una minaccia", dice Saviona Mane, giornalista e traduttrice israeliana, nonostante non sia un'elettrice di Netanyahu e si opponga alle sue politiche 24 GIU 2025
il foglio ai Il pacifista selettivo. Dice di volere la pace, ma protesta solo quando a combattere è l’occidente. Teheran approva Chi protesta contro le democrazie ma ignora i crimini di Russia, Iran o Hamas non vuole pace, ma delegittimare chi garantisce libertà. Serve un pacifismo equo che denunci ogni aggressione 24 GIU 2025
Piccola Posta Violare il tabù dell'atomica a parole è già metà dell’opera Sganciata la prima, sganciata la seconda, i detentori si persuasero a non farlo più per 80 anni (intervallo notevole per gli esseri umani), e la sua minaccia fu messa in ombra da altre fini del mondo. L'invasione dell'Ucraina ha poi eccitato la nuova fragorosa banalizzazione della Bomba. Così tutte le condizioni favorevoli si sono raccolte 24 GIU 2025
le comunicazioni Meloni non segue il modello spagnolo e dice sì all’aumento delle spese per la difesa (con un allarme sulla Libia) Pubblichiamo l'intervento integrale che la premier Giorgia Meloni ha tenuto alla Camera in vista del Consiglio europeo del 26 giugno 23 GIU 2025
l'analisi Perché quella contro l'Iran è una guerra da vincere Israele combatte per la sopravvivenza, ma una sconfitta del regime iraniano converrebbe anche a Europa e Stati Uniti e potrebbe portare a una riduzione delle tensioni nel mondo Andrea Graziosi 23 GIU 2025
un foglio internazionale La bandiera dell’odio Il vessillo palestinese, promosso dall’Iran e allegramente brandito in Europa, è diventato l’emblema di un’inquietante islamizzazione. L'articolo del Figaro 23 GIU 2025
l'intervista Al tramonto è la nostra idea di occidente. Conversazione con Anne Applebaum “Rimarranno i legami economici, ma oggi non è possibile un’alleanza autentica con chi governa in America e vede l’Europa con ostilità”. Trump, Putin e le destre xenofobe. Israele e l’Ucraina che salverà l’Europa Antonio Monda 23 GIU 2025
L'intervista “Un’Europa indifesa non difende la pace", ci dice Pina Picierno L’urgenza di arrivare a un’autonomia strategica Ue e le resistenze di un’opposizione “che in Italia lavora per restare tale”. La piazza per Gaza ma non per l’Ucraina. Parla la vicepresidente del Parlamento europeo, che attacca la “difesofobia” anche del suo partito, il Pd Pietro Guastamacchia 23 GIU 2025