magazine I novant’anni di Arvo Pärt, il nuovo che guarda al passato Il suono spogliato fino alla sua essenza si fa bellezza, contemplazione e conforto. La postura ascetica si accentua nelle rare apparizioni così come nella produzione musicale, che oggi lo rende tra i compositori più eseguiti Mario Leone 30 AGO 2025
un clima di rivolta La vice Ribera e la negoziatrice sul commercio criticano von der Leyen dove fa più male Per la socialista spagnola l'Ue deve essere “coraggiosa” e “non possiamo essere soggetti alla volontà di un paese terzo”, mentre Sabine Weyand nega che ci sia stato un negoziato con gli Stati Uniti. Dichiarazioni dannose per la narrazione positiva sull’accordo con Trump 30 AGO 2025
In Francia La denuncia liberatoria di Bayrou contro l’egoismo dei boomer L’accusa del premier francese ai pensionati: "A pagare il vostro benessere sono i giovani". Queste esternazioni arrivano ora forse perchè non ha più nulla da perdere, sapendo già che l'8 settembre la maggioranza dell'Assemblea nazionale staccherà la spina al suo esecutivo Mauro Zanon 30 AGO 2025
L'appello per Gaza alla Biennale? "Una stronzata", dice Giannini. "Inutile", per Avati. "Scadente", per Virzì Giancarlo Giannini, Pupi Avati, Paolo Virzì e Riccardo Scamarcio commentano l'appello alla Mostra del Cinema che ha boicottato la presenza di Gerard Butler e Gal Gadot Ginevra Leganza 30 AGO 2025
A Berlino La Germania si avvia cauta verso la leva obbligatoria, ma è tutto in salita Berlino prepara un nuovo modello di arruolamento su base volontaria, con visite sanitarie obbligatorie e incentivi per i giovani. Ma tra limiti strutturali e divisioni politiche, il progetto ha diversi ostacoli Daniel Mosseri 30 AGO 2025
Dietro il cappello Coca Puma e il coraggio di restare fragile sotto i riflettori Così la timidezza può diventare connessione con il pubblico, affidandosi all'istinto, all'autenticità e alla sorpresa di chi ascolta. La fine di un anno e mezzo di tour e un secondo album in gestazione. Il cinema, Roma nord, il Brasile e qualche sorpresa 30 AGO 2025
La parata degli autoritari pronti alla guerra Xi Jinping riunisce i suoi fedeli alleati il 3 settembre a Pechino. Da Kim Jong Un a Putin, il senso di uno show di forza anti occidente 30 AGO 2025
Editoriali La politica secondo il Papa americano Presenza nello spazio pubblico, coraggio, incisività. Un programma netto da parte di Leone XIV Redazione 30 AGO 2025
Da Hong Kong a Taiwan Nessuno sa più se Trump considera Xi Jinping un alleato o un nemico Mentre Pechino mostra la sua leadership globale ospitando la Sco ed è pronta per la parata militare del 3 settembre, la Casa Bianca sembra sempre più divisa tra elogi e ambiguità. Eric Trump va a Hong Kong a magnificare la Cina sulle criptovalute, ma il senatore Wicker vola a Taiwan 30 AGO 2025
Lido Raimondo Il “red carpet okkupato” per George ed Emma e noi con l’acqua nelle scarpe Sotto un cielo grigissimo c'è chi è disposto a dormire in un sacchi a pelo pur di stare di fronte al tappeto rosso. Ma un diluvio colossale spazza via gli ombrelli proprio quando Lanthimos e i suoi attori entrano dentro al Palazzo del Cinema Saverio Raimondo 30 AGO 2025