l'intervista “Perché oggi non sciopero con l’Anm”. Parla il giudice Giuseppe Cioffi Il magistrato non aderisce alla protesta: "Tutto ciò di cui l’Anm si sta lamentando non è reale. Nella riforma in discussione in Parlamento non c’è nulla che preveda la sottoposizione del pubblico ministero all’esecutivo o un attentato alle toghe" 27 FEB 2025
L'incontro L’altalena transatlantica. Decifrare i rapporti tra l’Europa e gli Stati Uniti Il dialogo tra Trump e Macron serve a decifrare i rapporti tra Europa e America, comunque appesi alle dichiarazioni del presidente americano che chiede sempre: cosa ci guadagno io? Il costo vero è per gli ucraini 27 FEB 2025
Editoriali Chi si rivede al Bundestag con l’AfD Due terzi dei 152 deputati del partito sono matricole, alcuni di questi con simpatie e legami con il neonazismo. Alice Weidel è priva della forza di imporsi anche sui più impresentabili Redazione 27 FEB 2025
Il caso Ucraina, governo in ordine sparso: Tajani da una parte, Salvini dall'altra, Meloni contro Macron La premier boccia in videoconferenza l'ipotesi delle truppe europee: "Rischiosa e poco efficace". Intanto il capo della Lega attacca Bruxelles e la difesa comune. Il ministro degli Esteri a colloquio con i vertici Nato 27 FEB 2025
Il colloquio Dazi, cervelli, capitale umano, tasse e transizione. Parla Maria Anghileri Oltre il protezionismo trumpiano, preoccupa “la sovrapproduzione cinese, di fronte alla chiusura americana, può riversarsi in Europa. Proprio come accade per le automobili”. Ma tagliare subito i costi per imprese e famiglie è necessario. Intervista al capo dei giovani di Confindustria Stefano Cingolani 27 FEB 2025
GranMilano Un giudice a Pioltello Sette anni dopo il disastro ferroviario, il Tribunale ha assolto Rfi come società e i manager coinvolti, dall’ex amministratore delegato Maurizio Gentile in giù. Il rischio del populismo giudiziario 26 FEB 2025
Michele Emiliano, un romanzo pugliese Lagioia, Desiati, Genisi, Carrisi: la storia del presidente della regione Puglia secondo gli scrittori Ginevra Leganza 26 FEB 2025
L'ombra del cremlino L’arresto di Georgescu in Romania, il pericolo per la sicurezza e la comunicazione offuscata Il candidato che inaspettatamente aveva vinto il primo turno delle elezioni romene è stato fermato oggi. Secondo la procura 27 persone che fanno parte della sua squadra sarebbero responsabili di aver creato un’organizzazione estremista. Quanto può essere pericolosa una Romania che esegue gli ordini di Putin 26 FEB 2025
dal gemelli "Ulteriori lievi miglioramenti": il nuovo bollettino sulle condizioni di Papa Francesco Secondo l'ultimo aggiornamento della Sala stampa vaticana "la lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata". La prognosi resta riservata Redazione 26 FEB 2025