a Montecitorio Meloni parla alla Camera dopo l'attacco degli Stati Uniti all'Iran. La telefonata con Schlein L'appuntamento della premier alla Camera prima del Consiglio europeo sarà l'occasione per un dibattito parlamentare sulla guerra in medio oriente. La leader del Pd chiede che l'Italia resti fuori dal conflitto e che non siano usate le basi sul territorio italiano. Tajani sente gli omologhi di Iran e Israele redazione 23 GIU 2025
L'intervista “Un’Europa indifesa non difende la pace", ci dice Pina Picierno L’urgenza di arrivare a un’autonomia strategica Ue e le resistenze di un’opposizione “che in Italia lavora per restare tale”. La piazza per Gaza ma non per l’Ucraina. Parla la vicepresidente del Parlamento europeo, che attacca la “difesofobia” anche del suo partito, il Pd Pietro Guastamacchia 23 GIU 2025
l'analisi E se Trump uscisse dalla Nato? Poco male, l’Europa tornerebbe protagonista Alla vigilia del vertice dell’Aia, lo spettro di un disimpegno americano agita le cancellerie europee. Ma un'Alleanza Atlantica ricalibrata su Bruxelles, con forze e fondi europei, non è un’utopia: servono visione, pragmatismo e, forse, un nuovo trattato Vincenzo Camporini 23 GIU 2025
La satira del Foglio Nato stanca, la rivoluzione di Trump Il presidente americano ridisegna la mappa dell’Alleanza (ma si rimangia molte parole). Bastone e carota con l’Italia, Germania di nuovo divisa. Anticipazioni e soffiate per una pazza cronaca del vertice che sarà 23 GIU 2025
il colloquio “L’Iran era al punto di non ritorno”. Parla l'ex capo dell’intelligence militare d'Israele Intervista a Amos Yadlin, uno dei massimi analisti dello stato ebraico ed ex direttore dei servizi segreti militari di Tsahal che nel 1981 bombardò il reattore di Saddam: “L’Iran vuole distruggerci” 23 GIU 2025
Un impero per i migranti Accogliere, non respingere: questa la scandalosa proposta che girava nell’antica Cina. Funzionò, e nacque una potenza Siegmund Ginzberg 23 GIU 2025
“Victoria o muerte” Monika Ertl, la guerrigliera tedesca che vendicò Che Guevara Tre colpi di pistola ad Amburgo, dalla Bolivia con furore. Era figlia di un cineasta, rivoluzionaria, cacciatrice di nazisti, nome di battaglia “Imilla”. La bellezza e il ghiaccio di un cuore infranto Francesca d’Aloja 23 GIU 2025
la storia L'Iran prima dell’Islam C’era una volta la Persia, che nell’antico medio oriente fu il primo amico del popolo ebraico. Erano legati da affinità religiose e convergenze geopolitiche. Dalla Bibbia a Teheran, la lunga storia di un’amicizia dimenticata e di un conflitto mai davvero nuovo Maurizio Stefanini 23 GIU 2025