Il Foglio sportivo Il calcio ha troppa fretta e già cerca il nuovo Yamal Per gli eredi di Pelé, Maradona e Messi si aspettava più tempo. Oggi si comincia inseguendo i bambini Michele Tossani 09 AGO 2025
La mostra Folclore e quotidianità, vita interiore e storia universale nell’opera di Shigeru Mizuki Il maestro che fece rivivere storie e personaggi dell'antica cultura popolare giapponese. Allo sconfinato universo creativo del mangaka è dedicata la mostra antologica (la prima in Italia) "Mondo Mizuki, Mondo Yokai" Lorena Evangelista 09 AGO 2025
TERRAZZO Grosso guaio alle Cotswolds Case di pietra, tetti di ardesia o di paglia, tortuose stradicciole contornate da muretti nemici di suv e van. La nuova meta dei matrimoni americani e canadesi più lussuosi Camilla Baresani 09 AGO 2025
Il Foglio AI Vite parallele dell'AI Nel Sud globale è la nuova cooperazione allo sviluppo. A Hollywood è un incubo 09 AGO 2025
Dentro le mura della Russia Pietroburgo, simbolo della volontà occidentale degli zar, e Mosca, culla spirituale dell’autocrazia russa da Ivan il “Minaccioso” a Stalin. Il libro di un giovane studioso spiegava già quarant’anni fa il futuro putiniano Mauro Martini 09 AGO 2025
il foglio ai Se non incassiamo nemmeno le multe Con 25 miliardi di tasse locali e tariffe non riscosse, l’Italia rischia il ridicolo 09 AGO 2025
magazine Il potere d’azzardo in America Latina, da Bukele a Bolsonaro Rendersi eterni con riforme opache o finire in galera: questo il bivio per tanti leader in Sud America. Gli ultimi casi in El Salvador e Brasile Maurizio Stefanini 09 AGO 2025
fauna d'arte Dal ghostwriting a Mickey Mouse: viaggio nei mondi surreali di Alessandro Di Pietro Tra sculture, fumetti e cultura pop, l’artista esplora linguaggi distopici e possibilità di riscrivere la storia dell’arte. Una pratica che unisce autobiografia e immaginario collettivo Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 09 AGO 2025
L'intervista Liraz Charhi ci racconta il suo un ponte musicale da Israele all’Iran È nata e cresciuta nello stato ebraico, ma nel suo cuore battono musica e parole persiane. “Oggi vengo boicottata nei festival perché sono israeliana. E’ uno dei paradossi dell’Europa: quello di chiudere le porte agli artisti che invece, per natura, cercano di spalancarle”. Colloquio con la cantante e attrice Fiammetta Martegani 09 AGO 2025
terrazzo Serviva il salva Gardella Demolito a Milano il padiglione del grande architetto Manuel Orazi 09 AGO 2025