parallelismi Dal killer degli israeliani al sicario di Rushdie, se i nostri slogan sono gli stessi dell’Iran Dall'omicidio dei due funzionari israeliani a Washington all’attentato messo in atto dal fanatico che ha pugnalato Salman Rushdie, le stesse parole d’ordine uniscono woke e jihad 27 MAG 2025
Liturgia legislativa Invece di legiferare, il Parlamento si occupa di istituire giornate nazionali Non sai governare? Nessun problema: istituisci una giornata e alza le pene! Dal “body shaming” al panettone: tutto viene trasformato in un evento annuale con hashtag d'ordinanza e cartellone in sala stampa. Non si affrontano più i problemi, si mettono in cornice 27 MAG 2025
il libro Il male, ripensato da vicino “Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell'incontro” è il saggio in cui due criminologi – Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali – spiegano perché nessuno è “una perizia o una sentenza che cammina” Ubaldo Casotto 27 MAG 2025
Foglio AI Come si arriva a una condanna dopo due assoluzioni: il caso Garlasco Il caso Garlasco vede Stasi assolto due volte prima della condanna a 16 anni per l’omicidio di Chiara Poggi, revisionata in Cassazione per lacune. Indizi come orario, scarpe, impronte, bicicletta e comportamento hanno convinto oltre ogni ragionevole dubbio 27 MAG 2025
Foglio AI Trattativa a Ischia tra Conte e De Laurentiis Cosa si sono chiesti il presidente e l'allenatore del Napoli secondo l’AI. Giocatori, potere e serie Amazon 27 MAG 2025
Il voto amministrativo Modello Genova? Vince il centrosinistra largo e Schlein ci spera (ma per Orlando non è esportabile) "Testardamete unitari", ripete la segretaria del Pd. “Non sono il regista dell’operazione Salis”, dice Orlando, “semplicemente ho proposto alle forze della coalizione di mettere in campo una candidatura che desse con più forza il segno della discontinuità e della rottura" 26 MAG 2025