Il caso Bonus bebè, Giorgetti ci riprova e Roccella ci spera. Il ritorno del tormentone estivo della culla Mentre la proposta di Tajani sulla cittadinanza non costa ma non fa parte del programma, le super detrazioni per le mamme piacciono a Meloni ma hanno un peso sul bilancio. E così alla fine slittano sempre al di là degli annunci di luglio 08 LUG 2025
L'intervento Labriola ci spiega cosa cambia nella telefonia con l’AI (anche nei contratti) Le Tlc sono da sempre un settore ad alta intensità di lavoro umano, che necessita di competenze, flessibilità e resilienza. E per governare l’innovazione (senza subirla passivamente) occorre puntare su formazione continua, competenze emergenti e flessibilità Pietro Labriola 08 LUG 2025
Cattivi scienziati La crisi silenziosa del peer review Nella corsa alla pubblicazione, alcuni ricercatori inseriscono comandi nascosti nei loro articoli per influenzare i revisori automatici. Un segnale inquietante del collasso etico e tecnico del sistema di peer review Enrico Bucci 08 LUG 2025
l'appuntamento Schlein tra Landini e Orsini. Ma alla conferenza del Pd sulle politiche industriali Fumarola (Cisl) non ci va Alla convention organizzata da Andrea Orlando ci sarà il presidente di Confidustria. Spazio anche a Landini (con la Cgil molto presente nel tour nelle imprese), mentre la segretaria Cisl manderà un delegato. La spinta dei riformisti 08 LUG 2025
sinfonie Il mistero della musica in un incipit di Beethoven. Muti torna al Ravenna Festival Guardare il direttore d'orchestra sul podio significa ogni volta comprendere che l’interpretazione è approssimazione a una visione ideale, che l’esecutore è come un viandante “alla continua ricerca di una irraggiungibile perfezione”, teso a una bellezza intensamente presente e al contempo mai pienamente raggiunta. A tu per tu con il maestro Stefano Picciano 08 LUG 2025
l'editoriale del direttore Quello che i critici di Bibi potrebbero riconoscergli, Gaza a parte, quando si parla di medio oriente del futuro "Netanyahu ha ridisegnato il volto del medio oriente e ha distrutto Hamas e Hezbollah, togliendo linfa a due tra i regimi terroristici più pericolosi del pianeta", scrive sul Nyt il conservatore David Brooks. In un’epoca in cui molti in occidente sottovalutano le minacce, il leader israeliano ricorda che i nemici vanno presi sul serio, se si vuole davvero evitare conflitti peggiori 08 LUG 2025
Foglio AI Che cosa si gioca davvero Meloni con le nomine Dalle bollette all’AI, dalla gestione dei dati personali alla concorrenza. Una prova di visione, non solo di controllo. Nove autorità, un governo 08 LUG 2025
unione europea Ursula e il voto: la scelta anti estremista necessaria per Meloni in Ue Il promotore della mozione contro la presidente della Commissione fa parte del raggruppamento cui aderisce FdI. Per questo la premier ha l'occasione per rendere esplitico l'ingresso del suo partito nella maggioranza europea e per affrancarsi dalla compagnia degli estremisti di destra Sergio Soave 08 LUG 2025
in medio oriente Il regime di Teheran caccia a forza gli afghani accusandoli di essere spie di Israele L’Iran espelle oltre 250 mila afghani in un mese, con l'accusa di essere informatori al soldo di Tel Aviv. Famiglie distrutte, donne sole abbandonate al loro destino e bambini senza patria, in una crisi umanitaria ignorata Tatiana Boutourline 08 LUG 2025
no alle scoperte Forse c’è chi invidia gli ebrei al punto da boicottarne la scienza Dalle malattie rare al campo agroeconomico, la ricerca israeliana ha raggiunto risultati importantissimi. Alcuni sindaci e rettori negano tale evidenza, preferendo rinunciare a curare i propri figli e coltivare terreni sempre più inariditi Lucetta Scaraffia 08 LUG 2025