Posso piangere? Per la Parma “prima della rivoluzione” di Bertolucci e per la bellezza Le sceneggiature del regista erano zavorrate all’inverosimile da marxismo, psicanalisi, buddismo, sempre l’ismo del momento, e non credo per calcolo ma proprio per il gregarismo di cui sopra. Eppure il suo cinema volava Camillo Langone 27 NOV 2018
Gli uomini soli al comando comandano poco e finiscono soli Le due strade del Truce e la storia della politica italiana che si ripete, dal Cav. a Monti fino a Renzi. E ora? 27 NOV 2018
Raffaella Carrà stupisce ancora: canta "Ogni volta che è Natale" Il grande ritorno discografico dopo 5 anni si assenza 26 NOV 2018