il racconto La madre di Halabja, la memoria di tutte e la rete delle donne siriane La transizione dalla famiglia Assad all'ascesa al potere di Hay’at Tahrir al-Sham non ha rappresentato una liberazione, ma incertezza e una nuova lotta. Al centro di questo movimento c’è Makia, che preferisce farsi chiamare “la madre di Halabja”, in onore della sua unica figlia uccisa nel 2012 in un attentato di al Qaida a Qamishli Dida Faridoon 25 LUG 2025
L'editoriale del direttore Lezioni sulla spazzatura del trumpismo dal caso Epstein Se scegli di ingaggiare una competizione sul complottismo, troverai sempre uno più complottista che ti travolgerà con un complotto più puro del tuo. Cosa ci insegna il formidabile cortocircuito trumpiano sulla storia dell'imprenditore americano morto in carcere 25 LUG 2025
lettere al direttore Il dramma è che la guerra che conta, a Gaza, non è solo quella militare Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 LUG 2025
artiglieria e conflitti I conflitti storici e i complotti dietro agli scontri sul confine tra Thailandia e Cambogia Scontri armati per il controllo del Preah Vihear, un tempio del XI secolo dedicato al dio Shiva. Le vittime si contano a decine. Dietro il conflitto si intrecciano cybertruffe, giochi di potere e vendette familiari che destabilizzano l'intera regione Massimo Morello 24 LUG 2025
Dl Sport: Silvestri (M5S), 'governo sposta 43 mln da fondo usura a Milano-Cortina, impazziti' 24 LUG 2025
Fine vita, pro vita famiglia a centrodestra: "Basta inseguire diktat Corte Costituzionale" 24 LUG 2025
loop bolkestein Il vicolo cieco di Salvini sui balneari. Gasparri (FI): “Da Bruxelles una sentenza ingiusta, ma va accettata” Il ministro intende ignorare la lettera con cui la Commissione europea boccia il decreto indennizzi licenziato dal Mit. Ma andare avanti vuol dire scontrarsi con la procedura di infrazione. Il capogruppo di Forza Italia al Senato: "Bisogna prendere atto della situazione" Ilaria Coppola 24 LUG 2025