Una lunga storia di tragedie Dal 7 ottobre dei Sioux alla tremenda “Gaza” d’America Solenni accordi poi infranti, dispute territoriali che portarono a vendette sanguinose, nessuna pietà per donne e bambini. Così “l’uomo bianco” e gli indiani discesero nella spirale dell’odio Siegmund Ginzberg 02 GIU 2025
Magazine Sua maestà il pianoforte Così uno strumento classico dialoga con le nuove tecnologie. Anche con l’intelligenza artificiale. La voce dei costruttori e degli interpreti Mario Leone 02 GIU 2025
l'analisi Poche balle sul Jobs act. Un referendum sul niente Altro che precariato, da abolire per via referendaria. L’idea alla base della riforma, osteggiata sin dall’inizio da Cgil e Uil, era di ridurre il lavoro atipico per favorire il tempo indeterminato. Storia, obiettivi e limiti di una legge che ha prodotto assunzioni, non licenziamenti, ma che divide ancora Tommaso Nannicini 02 GIU 2025
Un caffè, prego Cosa contiene e di quali poteri è dotata la bevanda che scandisce i ritmi della nostra quotidianità. I suoi benefici spiegati dalla scienza Mattia Manoni 02 GIU 2025
Girandole #10 Paul Double, scusate il ritardo “Tengo duro. Anche quando quelli intorno a me mollano, o mi dicono di mollare, io stringo i denti e cerco di andare avanti e arrivare al traguardo” Marco Pastonesi 31 MAG 2025
Magazine Miguel Ángel Asturias: il primo boom dimenticato Lo scrittore ha anticipato il realismo magico e poi è caduto nell’oblio. Oggi il Guatemala si riprende da Parigi le sue spoglie e il paese riscopre il padre ispiratore del boom latinoamericano Maurizio Stefanini 31 MAG 2025
Il Foglio Weekend Dubai, viaggio nella città del mondo nuovo Intelligenza artificiale, criptovalute, e il cioccolato più famoso del mondo. Reportage 31 MAG 2025
Magazine I giudici nel regno di Trump Il pericolo che da sempre risiede nell'esperimento americano e che mina l'equilibrio tra i poteri è che uno di questi, quello esecutivo, vada fuori controllo. La divisione ora è messa alla prova anche dalle barricate a livello federale e dall'incognita Corte suprema Marco Bardazzi 31 MAG 2025
Editoriali Nuovi guai dal trumpismo sanitario Washington annulla un finanziamento di 590 milioni di dollari assegnato alla casa farmaceutica Moderna, mentre Kennedy Jr mina ulteriormente la fiducia verso gli organismi sanitari pubblici . La politica di danneggiamento dei vaccini continua, e il rischio contagio esiste Redazione 31 MAG 2025