In Iran Khamenei commemora Nasrallah: "Se necessario colpiremo ancora. 7 ottobre atto legittimo" "Ogni paese, ogni popolo ha il diritto ultimo di difendersi dalla tirannia suprema. L'attacco di Hamas e la nostra risposta a Israele sono due atti legittimi", ha detto la guida suprema iraniana, durante la preghiera del venerdì nella piazza della moschea di Masalla a migliaia di persone Redazione 04 OTT 2024
medio oriente Esplosione nella notte a Beirut: l'obiettivo era Hashim Safi al Din, possibile successore di Nasrallah Con un attacco nel quartiere Dahiyeh della capitale libanese, l'esercito israeliano avrebbe cercato di eliminare il presunto nuovo capo di Hezbollah. Era in un bunker con altri funzionari del gruppo terroristico 04 OTT 2024
reportage L’intelligence, primo pilastro della deterrenza di Israele e incubo di Teheran che Hamas inizia a temere Chi sa di più, vince. Il pilastro israeliano per mettere a nudo i nemici. Ora anche il cerchio attorno a Sinwar si stringe 04 OTT 2024
L'editoriale dell'elefantino Contro gli ayatollah, il nuovo ordine dei "grandi sunniti" è l'unica soluzione per la pace Giordania, Egitto, Arabia Saudita. Sono paesi ambigui. Ma rappresentano l’unica alternativa esistente a grandi e piccoli paesi sciiti e alla loro logica di rivoluzionaria islamista, che cerca di realizzare un programma nucleare e si collega con il peggio delle autocrazie mondiali in un asse che, chiamatelo come volete, non è un asse del bene 04 OTT 2024
la giornata Un missile israeliano colpisce un edificio in centro a Beirut. Per gli Stati Uniti: "Siti nucleari iraniani sono off limits" L'esercito israeliano continua a colpire in territorio libanese e avvisa gli abitanti del sud del paese che "gli attacchi aerei continueranno" 03 OTT 2024
le lettere Leggere bene le parole di Khamenei, leader dei pacifisti mondiali Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 OTT 2024
Medio Oriente L’illusione di Netanyahu di creare con la forza un ordine stabile L'unica soluzione per una de-escalation non è quella indicata dal premier israeliano, ma passa da una tregua immediata a Gaza, in cambio della liberazione degli ostaggi superstiti Vittorio Emanuele Parsi 03 OTT 2024
Medio oriente Biden difende il diritto alla difesa di Israele e guida la diplomazia occidentale La riunione del G7 e poi quella del Consiglio di sicurezza dell'Onu. I negoziati e il coordinamento sulla risposta contro l'Iran dopo l'attacco missilistico 03 OTT 2024
Il colloquio Fiano (Pd): “Pulizia interna contro l'antisemitismo. Vietare le manifestazioni? Sì se inneggiano al terrorismo" L'ex deputato, segretario di Sinistra per Israele: "Anche nel nostro campo c’è un deficit di conoscenze che merita di essere colmato. Chi insulta Liliana Segre non può dirsi di sinistra" 03 OTT 2024