Il Bi e il Ba Il grande abbaglio degli anni Novanta Tutta la sventurata generazione degli attuali quaranta-cinquantenni ha allucinato un'Italia che non esisteva, una prospettiva di riforma storica che non esisteva, una società civile più avanzata della società politica che non esisteva 02 AGO 2025
in europa No, la Germania non ha cambiato linea su Israele. La soluzione a due stati sì, ma non con Hamas Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha ribadito che Berlino non ha intenzione di riconoscere la Palestina, almeno non in tempi stretti. Le preoccupazioni per l'isolamento dello stato ebraico Daniel Mosseri 01 AGO 2025
contraddizioni Il M5s si riscopre a favore dell'alta velocità: No Tav Sì Salerno-Reggio Calabria "Questa infrastruttura porta un incremento medio del pil dell'1 per cento", dicono in una nota per denunciare il definanziamento dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria (poi smentito dal ministro Foti). Ma non erano quelli del no alla Tav in Val di Susa? Redazione 01 AGO 2025
il colloquio Bettini: “Conte ha trasformato i 5s in garantisti. Non è la resa del Pd. Sala? Non deve dimettersi” “Ho aiutato Schlein e Conte a trovare un’intesa nelle Marche. Non è un baratto con Fitto in Campania. De Luca? Un politico di razza, non il ritratto di Crozza. La sinistra può vincere”. Parla l'ideologo del Pd 01 AGO 2025
Lo studio Più frane in Italia? No, semplicemente sappiamo vederle meglio Aumenta del 15 per cento la superficie a pericolosità per frane; l’area a rischio smottamento in tre anni passa da 55.400 a 69.500 chilometri quadri, pari al 23 per cento del territorio. Ma, avvertono gli scienziati dell’Ispra: questi aumenti “sono dovuti principalmente a studi di maggior dettaglio effettuati dalle autorità". Il rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia” Jacopo Giliberto 01 AGO 2025
Tutto quel che sta emergendo su Epstein ora che “i mostri” non sanno più da che parte del complotto devono stare Già nel 2016 Steve Bannon diceva a Epstein: sei la mia preoccupazione più grande. Le contraddizioni nel mondo Maga 01 AGO 2025
energia nucleare La Spagna, dopo il blackout, mette retromarcia sul no all’atomo Allungare la vita alle centrali esistenti. Il governo ha aperto un tavolo sulle condizioni per un allungamento delle licenze operative. L’esito del negoziato segnerà profondamente la politica energetica spagnola, ma è di grande interesse anche per l'Italia Carlo Stagnaro 01 AGO 2025
La mappa I commissari di Elly. Il Nazareno mette mano su beghe locali e Giovani dem Dalla Sicilia a Pisa, passando per Basilicata e Campania. Quando il gioco si fa duro, la segretaria manda in soccorso i parlamentari dem per riportare la pace su sezioni e congressi locali Riccardo Carlino 01 AGO 2025