Il caso “Viva Hamas”. La lenta deriva pro Pal all’Università di Firenze Nella sede di Piazza Brunelleschi sono comparse delle scritte che inneggiano al terrorismo anti ebraico. L'ultimo episodio di un clima sempre più teso nell'ateneo fiorentino (che si dissocia dagli eventi legati a Israele) 20 FEB 2025
Partito indebolito Così Hezbollah cerca di riorganizzarsi su Whatsapp Dopo più di un anno di conflitto con Israele, il gruppo libanese ha perso migliaia di combattenti e dozzine di comunità che sosteneva. Ora prova ricompattarsi gestendo le tensioni interne, cercando finanziamenti e ricostruzioni 15 FEB 2025
“Perché sui media il processo Rushdie non tira”. Parla Jay Solomon, in aula ogni giorno Il processo contro l'assalitore dello scrittore indiano naturalizzato britannico, l’enigma dell’attentatore Hadi Matar e l’Iran raccontati da chi è ogni giorno in aula 14 FEB 2025
Fenomeno in crescita Antisemitismo in Italia: nell'ultimo anno raddoppiano i casi. Cresce soprattutto l'odio online Su 877 episodi riportati nel 2024, ben 600 sono avvenuti in rete. Crescono diffamazioni e insulti, ma anche minacce e aggressioni fisiche. L'ideologizzazione dei più giovani passa anche attraverso l'intelligenza artificiale. Il report dell'osservatorio del Cdec Redazione 12 FEB 2025
secondo giorno Il processo contro l’attentatore di Rushdie Rushdie al processo contro Hadi Matar, accusato di tentato omicidio per l’attacco del 12 agosto 2022 a un evento artistico in cui ha accoltellato lo scrittore dieci volte. “Mi colpirono gli occhi, scuri e feroci”. Il processo durerà dieci giorni 12 FEB 2025
Il bilancio del ricatto La scelta di Israele. Su dieci terroristi palestinesi liberati, otto tornano a uccidere La storia si ripete e sempre come tragedia. In quarant’anni, 7.747 terroristi per 147 ostaggi israeliani, civili e militari, vivi o morti. Il prezzo atroce che da mezzo secolo il paese ostaggio dell’odio deve pagare per continuare a esistere 01 FEB 2025