young pellegrini App di incontri e social (e forse tatuaggi nascosti): siamo tutti Papa boys Gli sguardi son quel che sono, i tatuaggi magari mancano o son nascosti, però questi giovani sembrano proprio tali e quali agli altri. E meno male 06 AGO 2025
il tormentone “Genocidio”, il posizionamento massimo. Se lo ignori non sei nessuno Chi lo dice e chi no: è diventata la parola obbligatoria sui social e per scrittori, artisti, opinionisti Andrea Minuz 06 AGO 2025
Il colloquio Pozzolo: “Le dimissioni di Messina? Per FdI fare il bullo non porterà a niente di buono” “In Fratelli d'Italia c'è un doppio standard di giustizialismo da una parte e di garantismo totalitario dall'altra. Ma buttare a mare la gente soltanto sulla base dei buoni risultati sui sondaggi non mi sembra una strategia politica lungimirante", dice l'ex meloniano, espulso dal partito dopo il caso dello sparo a Capodanno Riccardo Carlino e Ruggiero Montenegro 06 AGO 2025
chatbot a scuola Addio saggio breve, arriva l'intelligenza artificiale Il mattoncino con cui abbiamo costruito le fondamenta della nostra formazione è la vittima più facile delle AI. Che però generano temi da 7 al massimo. La creatività insostituibile e le possibili soluzioni Pietro Minto 06 AGO 2025
costi e benefici Decarbonizzazione: occorre fare bene, non fare presto Sul riscaldamento globale meno allarmi e più dati. Ridurre le emissioni comporta oggi costi più alti e minore disponibilità di energia, e per questo motivo ci rende più vulnerabili. Appunti per una transizione intelligente Francesco Ramella 06 AGO 2025
Editoriali I somari di Francesca Albanese La relatrice speciale Nazioni Unite sui territori palestinesi ci chiede di bandire il “made in Israel”. L'idea, non solo in Italia, è quella di esorcizzare Israele dalla propria vita. No, grazie Redazione 06 AGO 2025
I conti in tasca a Elkann Exor vale 33 miliardi ma capitalizza la metà. La zavorra dell’auto e il tema del valore, non più della produzione Tutto quello che non torna nei conti dell’impero del presidente di Stellantis. L’auto va male, i giornali sono in vendita, ma la holding ha ancora un futuro e qualche carta da giocare. Numeri, flop, strategie Stefano Cingolani 06 AGO 2025
tra virgolette Lo spot di Sydney Sweeney ci dice che siamo ancora attratti dalla bellezza convenzionale Il movimento body positivity e il politicamente corretto ci hanno detto che tutti sono belli, che tutti i corpi meritano di essere messi in luce: non è così, scrive la giornalista Kara Kennedy su The Free Press. "E’ una rivincita culturale dopo anni passati a sentirsi dire che le modelle di lingerie formose fossero fonte di ispirazione" Redazione 06 AGO 2025
**Campania: Conte, 'no patto con De Luca, noi per rinnovamento senza furia iconoclasta'** 05 AGO 2025