Le svolte di una guerra Gli ucraini colpiscono il ponte di Kerch. Ora Putin ha bisogno di una vittoria qualsiasi Siamo alla vigilia di una nuova offensiva russa: il Cremlino deve portare a casa un successo per ragioni interne e per ridurre la sua dipendenza strategica dalla Cina. Come evitare la semiparalisi dell’Unione europea Andrea Graziosi 04 GIU 2025
Il colloquio Nella testa dei campioni. Fra psiche, emozioni e respiri profondi Nicoletta Romanazzi da oltre 20 anni affianca atleti, artisti e manager. Li aiuta a gestire emozioni, pressioni e insicurezze per esprimere al meglio il proprio potenziale. “L’atleta perfetto? Quello sempre in equilibrio. Come Sinner” dice la mental coach Alessandro Catapano 03 GIU 2025
Odio in rete Se questa è Italia. L’antisemitismo esibito sul web Il Festival èStoria annuncia un incontro su un episodio della Shoah dimenticato: il post su Facebook genera mostri. Dal riflesso condizionato a Gaza al coro di disprezzo e odio per gli ebrei. L’antisemitismo è anche qui Michele Sarfatti 03 GIU 2025
Magazine Sua maestà il pianoforte Così uno strumento classico dialoga con le nuove tecnologie. Anche con l’intelligenza artificiale. La voce dei costruttori e degli interpreti Mario Leone 02 GIU 2025
Soundcheck I veri dazi interni non sono quelli che vuole abolire la Lega Draghi li denuncia, Letta li mappa, Meloni e Salvini li strumentalizzano. Così l’Unione resta un puzzle disunito nonostante il mercato unico Lorenzo Borga 02 GIU 2025
l'editoriale del direttore Macron e Meloni non si sopportano, ma non sono poi così lontani Lui è l’antisovranista per eccellenza. Lei gli appare come una copia incipriata di Marine Le Pen. La parabola di Meloni ci dice però che entrambi sono lo specchio di un’Europa complementare, che ha saputo scegliere tra populismo e pragmatismo, tra demagogia e realtà 02 GIU 2025