Una fogliata di libri - Overbooking Parigi, città di innamorati e pure di libri Che tu ti perda fra i bouquinistes lungo la Senna, nelle librerie-castello come le Gilbert Joseph o verso l’adorabile e un po’ turistico bugigattolo della Shakespeare & Company, nella capitale francese leggere sembra più facile che non farlo: ogni angolo ti mette un libro in mano Antonio Gurrado 03 AGO 2024
Il sacro è morto ben prima di Parigi 2024 Una Chiesa che ha sempre più abbracciato le istanze del mondo per paura di scomparire o – peggio – d’essere tacciata di insopportabile spirito retrogrado, può indignarsi di colpo per le pensate del regista Thomas Jolly? I vescovi s’indignano e richiamano al rispetto, ma sono fuori tempo massimo. Chiudono la stalla quando i buoi sono già scappati 03 AGO 2024
Magazine La Realpolitik dell'assassinio L'eliminazione mirata del leader nemico è una pratica antica quanto la guerra. E prima che militare è una questione politica. Dai romani, passando per Attila e fino alla recente morte del capo di Hamas Ismail Haniyeh: una rassegna Siegmund Ginzberg 03 AGO 2024
shit happens Gwyneth Paltrow, il Capote dell'èra di Instagram e i nuovi ricchi. Una storia estiva I panni sporchi si lavano in famiglia (a meno che ci sia di mezzo l'Ozempic, vabbè) 03 AGO 2024
Estate metafisica Spirito del tempo? No grazie. Chiamatela arte Molti grandi artisti sono ancora ispirati da "un'agenda metafisica". Kiefer, Tuymans, Richter. Ma come interpretarli, se non esiste un unico "Zeitgeist"? Prospettive critiche, contro ogni profetismo Michele Dantini 03 AGO 2024
Intervista via zoom Scusi, come si indossano i libri? L’accessorio di moda di questa estate è fatto di carta e, incredibile, vi si trovano stampate molte più parole rispetto a un post su Instagram e a un reel su TikTok. Chiacchierata con la ricercatrice Olga Campofreda, curatrice del Miu Miu Literary Club Antonio Mancinelli 03 AGO 2024
Brevi invettive d’estate Kafka in passerella. Dizionario dei recentissimi luoghi comuni della scrittura di moda in nome della cultura Fra grande sfoggio di citazioni (sempre le stesse) e figure retoriche scombinate, ecco una domanda e una prece: se qualcuno sa ancora descrivere un vestito per quello che è, si faccia avanti per favore Paolo Landi 03 AGO 2024
L’ultima ora del guerriero Winston Churchill Due mesi dopo il discorso della vittoria, è sconfitto alle elezioni. Da leader mondiale diventa modesto comiziante di provincia. Ma avrà la sua rivincita, prima di entrare per sempre nella gloria dei più grandi Carlo Nordio 03 AGO 2024
l'intervista Delrio (Pd): “Caro Salvini, il lavoro al Mit è totalizzante. Meno foto sui social e più fatti” L'ex ministro dei Trasporti dopo i disagi di questi giorni: "Sta mancando una regia politica che programmi gli interventi da fare. E' meglio fare manutenzione che limitarsi a tagliare nastri" 03 AGO 2024