Cari tradizionalisti, da tradizionalista vi spiego perché Francesco è stato un Pontefice provvidenziale Nei suoi dodici anni di pontificato, Bergoglio ha agito con coerenza al Concilio Vaticano II, mostrando le contraddizioni interne al tradizionalismo cattolico. Diverso nei toni da Benedetto XVI, ha però incarnato la stessa linea conciliare Mattia Rossi 29 APR 2025
Piccola Posta La pace secondo Woytjla e quella discussa su due sedie, come nelle osterie Francesco ha avuto, sulla pace e sulla guerra, una posizione decisamente simile a quella di Gino Strada. L'uno e l'altro hanno ignorato la necessità di una forza internazionale legittima che faccia finire le guerre, e non le faccia cominciare. Un ideale condiviso invece da Giovanni Paolo II 29 APR 2025
Arte rigogliosa La mostra Barocco globale racconta il tempo in cui Roma era il centro del mondo Alle Scuderie del Quirinale, un fluviale incedere di singole storie, bizzarre e rappresentative dello spirito del tempo. Provenienti direttamente da una Roma papalina città aperta, crocevia del liberoscambismo culturale Tommaso Ricci 29 APR 2025
FOGLIO AI Perché il prossimo Papa interessa anche a chi non crede Non riguarda solo la fede ma il modo in cui intendiamo libertà e futuro. Un dialogo tra due pensatori laici 29 APR 2025
Preghiera Preziose scoperte pagane in "Antico presente" Non potevo che accorrere al richiamo del lavoro di Alessandro Giuli. Ci sono molte cose a me prima ignote e un insegnamento sempiterno 29 APR 2025
Le solite disfunzioni A Roma si torna alla normalità: impossibile acquistare online i biglietti dell'Atac Durante i giorni del lungo addio a Papa Francesco la capitale si è mostrata insolitamente efficiente. Neanche un giorno ed ecco di nuovo l'ordinario: inefficienze e servizi che non funzionano. Questa volta per l'acquisto dei ticket del trasporto pubblico Gianluca De Rosa 29 APR 2025
Il compromesso Ridurre le barriere non tariffarie Usa-Ue per evitare una guerra commerciale Invece di tassare i giganti digitali e comprare più armi e gas americani, rivedere alcune nostre restrizioni verso gli Stati Uniti in modo selettivo e trasparente (e senza svendere l’interesse europeo) potrebbe essere la migliore leva diplomatica per proteggerci dai troppi dazi Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 29 APR 2025
editoriali Non andare in blackout sul blackout in Spagna e Portogallo Adattarsi e prevenire. Tutto quello che ci dice il collasso energetico di oggi nella Penisola iberica Redazione 28 APR 2025
raid al buio La strage di migranti in Yemen e i vuoti dell'ingelligence americana sugli houthi Nel nord quasi 70 morti in un centro di detenzione dopo un bombardamento. Il tragico errore dopo lo scandalo Signal e il "buco nero" dei servizi Usa. L'operazione militare di Trump è un disastro 28 APR 2025
il pontificato Francesco, un leader fatto Papa Bergoglio ha governato la Chiesa in virtù di una forza che è cresciuta col crescere dell’acclamazione collettiva: effetto di ritorno di quel todos, todos, todos teologicamente scriteriato ma assai efficace Pietro De Marco 28 APR 2025